MolFest
MolFest
Cultura, Eventi e Spettacolo

Verso il Molfest 2025: il programma completo

Tanti stand, iniziative ed eventi tra il 27 e il 29 giugno

Dopo il successo straordinario della prima edizione, il MolFest torna a Molfetta, pronto a trasformare ancora una volta la città in un palcoscenico dedicato alla Cultura Pop e all'Inclusione. Da venerdì 27 a domenica 29 giugno, il festival si ripresenta con un'edizione più ricca, più ambiziosa, con l'intento di superare se stesso e coinvolgere un pubblico ancora più ampio e variegato.

Al centro del progetto c'è l'anima collettiva del territorio: associazioni, scuole, commercianti, istituzioni e cittadini che, con spirito di coesione e senso di comunità, hanno contribuito a costruire un evento che nasce dalla città per la città. La Hero Zone, anche quest'anno, sarà il cuore pulsante del festival, un'area dedicata a coloro che dedicano la propria vita al bene comune – dalla sicurezza alla salute pubblica – in uno spirito inclusivo che supera ogni distinzione politica o culturale.

Molfetta si prepara a diventare per tre giorni l'Isola che non c'è, un luogo incantato dove condividere passioni, idee e libertà creativa. A rappresentare visivamente questa magia sarà il manifesto firmato dal maestro Paolo Barbieri, illustratore di fama mondiale, già autore di copertine per autori come George R. R. Martin, Umberto Eco e Cassandra Clare. Barbieri inaugurerà anche una mostra personale all'interno del Museo - Pinacoteca del Seminario Vescovile, con un evento previsto per il 27 giugno alle ore 18:00, a cui parteciperà anche il celebre illustratore Maurizio Manzieri.

Il MolFest sarà un vortice di spettacolo, emozione e cultura. Dalla musica al fumetto, passando per il cinema, la scienza, il cosplay e il gaming, la manifestazione offrirà un'esperienza immersiva e travolgente. Sul palco si alterneranno protagonisti della scena musicale italiana e internazionale, artisti e performer che hanno fatto la storia del pop e del rap, voci che hanno segnato l'infanzia di intere generazioni e volti noti del panorama televisivo e teatrale.

A dare un tocco internazionale, l'arrivo di due ospiti dal Giappone: il regista Katsumi Ono, autore del remake di "Holly e Benji", e Gen Sato, artista visionario e maestro del design super-deformed legato all'universo Gundam. Accanto a loro, il doppiatore Renato Novara, voce italiana di Tsubasa nel nuovo anime.

Il festival accoglierà inoltre il Play – Festival del Gioco, il più importante evento italiano dedicato ai giochi da tavolo, e rafforzerà la sua presenza nel mondo del videogioco grazie alla collaborazione con grandi realtà come Riot Games, Qlash, PG Esports e ProGaming Italia, con l'obiettivo di fare del MolFest un punto di riferimento nazionale per l'universo gaming.
L'Artist Alley, curata da Giovanni Zaccaria – in arte Zeth Castle – porterà a Molfetta illustratori e fumettisti, tra affermati professionisti e talenti emergenti, mentre la Movie Zone esplorerà i legami sempre più forti tra cinema, serie TV, videogame e fumetto, grazie alla partecipazione di voci autorevoli del settore, come il collettivo Critico Assoluto, l'attore e doppiatore Lorenzo Scattorin e gli autori del progetto Comics&Science, che presenteranno il format interattivo Freestory, in cui il pubblico potrà assistere alla nascita di una vera storia a fumetti.

Tra le novità dell'edizione spiccano i Cantieri Navali, animati da performance ispirate ai film di Bud Spencer e Terence Hill e spettacoli che utilizzeranno l'ambiente urbano come scenografia, e la suggestiva Magic Coast, allestita nell'Ospedaletto dei Crociati, che trasporterà il pubblico in un mondo fatto di mistero, fantasia e avventura.
Coloratissime come sempre, le Associazioni Cosplay porteranno la loro energia con sfilate, performance e il tradizionale Cosplay Contest della domenica. E a ritmo di musica, non mancherà lo spettacolo travolgente del K-Pop con la crew KST Show Time, pronta a far ballare il pubblico.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta Summer Edition 2025: c'è l'avviso pubblico per gli eventi estivi Molfetta Summer Edition 2025: c'è l'avviso pubblico per gli eventi estivi Cartellone che andrà dal 1° agosto al 30 settembre. Stanziati 90mila euro
"Molfetta All Inclusive": oggi in scena la seconda giornata della festa dell’inclusione "Molfetta All Inclusive": oggi in scena la seconda giornata della festa dell’inclusione Appuntamento con laboratori, teatro, sport e cultura per abbattere ogni barriera
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Giovedì si entra nel vivo del festival con seminari e milonghe notturne ai piedi della Cattedrale
"Oltre ogni destino" a Molfetta: un musical che fa battere il cuore "Oltre ogni destino" a Molfetta: un musical che fa battere il cuore Spettacolo inedito tra musica, danza e inclusione, in scena venerdì all’Anfiteatro di Ponente
“Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno “Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno Doppio appuntamento presso l’auditorium della Parrocchia San Domenico
Battiti Live e MolFest: tutti i dati dettagliati su affluenze e presenze Battiti Live e MolFest: tutti i dati dettagliati su affluenze e presenze Usato uno strumento per monitorare l’impatto territoriale di due grandi appuntamenti dell’estate 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.