tribunale
tribunale

Riaperti alcuni Tribunali soppressi? Per Molfetta il destino sembra segnato

Nell'ex Palazzo di Giustizia adesso il Comando della Polizia Locale

Il Tribunale di Molfetta potrebbe essere riattivato?

E' la domanda che sorge considerando le notizie che giungono da Roma circa l'impegno dell'attuale Governo a vagliare ogni situazione all'indomani della chiusura in diverse città (di piccola o media grandezza) dei Palazzi di Giustizia diversi anni fa.

Era l'estate del 2015 quando il Giudice di Pace tenne le ultime udienze a Molfetta, poi la chiusura di aule e cancellerie nell'immobile sito in Via Molfettesi d'America, oggi ristrutturato e sede del Comando della Polizia Locale oltre che dell'associazione di volontariato "Misericordia".

Quale, però, la risposta al quesito iniziale?
Il 21 ottobre nella Capitale si è svolto l'incontro del Coordinamento Nazionale per i Tribunali Soppressi. Qui diverse le criticità emerse (simili anche per la giustizia locale) che vanno dall'assenza di spazi materialmente idonei a contenere e conservare la quantità di fascicoli di ciascuna sede distaccata e poi accentrata fino all'incremento delle spese tanto per gli avvocati quanto per i clienti, costretti a spendere più soldi anche solo per raggiungere il Tribunale.
L'impegno della politica è stato quello di prendere ancora in mano la situazione e valutare ogni caso nell'ottica di una possibile nuova geografia della giustizia sul territorio italiano.

Che ne sarà di Molfetta?
Al momento non è dato sapersi. Detto già dell'attuale destinazione dell'edificio che ospitava la sezione distaccata a Molfetta del Giudice di Pace di Trani, per la città bisognerebbe dapprima capire se esiste un altro immobile da destinare a tale finalità oppure no. E poi ci sarebbe anche da considerare il parere degli addetti ai lavori, parere che sarebbe diviso a metà.
  • tribunale
Altri contenuti a tema
IMU, Arca Puglia e Comune di Molfetta davanti alla Commissione Tributaria Provinciale IMU, Arca Puglia e Comune di Molfetta davanti alla Commissione Tributaria Provinciale L'Agenzia Regionale per la Casa chiede l'annullamento dell'avviso di accertamento
Divisione di un bene: come si può? Quando interviene il giudice? Divisione di un bene: come si può? Quando interviene il giudice? Le risposte alle domande su come procedere
Fallimento del datore di lavoro. Come ottenere il credito vantato? Fallimento del datore di lavoro. Come ottenere il credito vantato? La procedura per l'insinuazione al passivo
Come sapere di essere indagati? Come sapere di essere indagati? L'articolo 335 del codice di procedura penale
La "liquidazione" anche al coniuge in caso di divorzio La "liquidazione" anche al coniuge in caso di divorzio I presupposti di legge e l'ammontare della somma spettante
E' possibile chiedere al giudice di ordinare la conclusione di un contratto? E' possibile chiedere al giudice di ordinare la conclusione di un contratto? La procedura dell'esecuzione in forma specifica
Maxi sequestro agli ex manager di Unicredit. Accolta l'istanza dell'Avvocato Maurizio Altomare Maxi sequestro agli ex manager di Unicredit. Accolta l'istanza dell'Avvocato Maurizio Altomare Il legale molfettese patrocinia la parte civile nel procedimento
Separazioni e divorzi: dall'Agenzia delle Entrate conti e patrimonio dell'ex Separazioni e divorzi: dall'Agenzia delle Entrate conti e patrimonio dell'ex Secondo il Consiglio di Stato prioritario il diritto di accesso su quello alla privacy
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.