MolFest
MolFest
Cultura, Eventi e Spettacolo

MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO

Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri

Si è conclusa ieri, domenica 29 giugno, la seconda edizione del MolFest – Festival della Cultura Pop e dell'Inclusione, che per tre giorni ha trasformato Molfetta in un grande palcoscenico a cielo aperto. Un'edizione che ha confermato il successo della prima, ampliando il programma, coinvolgendo un numero ancora maggiore di realtà del territorio e attirando migliaia di visitatori provenienti anche da fuori regione.

Numeri importanti, ma soprattutto volti, incontri, presenze attive e partecipazione trasversale. Fondamentale si è rivelato, ancora una volta, il contributo delle associazioni locali, delle scuole, dei volontari, degli esercenti e delle istituzioni, che hanno reso possibile una manifestazione costruita "dalla città per la città".

Il programma ha spaziato dalla musica alla divulgazione scientifica, dal fumetto al cosplay, dall'intrattenimento per famiglie al confronto con ospiti internazionali del mondo anime, dell'illustrazione, del doppiaggio e dello spettacolo. In particolare, hanno riscosso grande entusiasmo l'esibizione di Giorgio Vanni e I Figli di Goku, gli incontri con Renato Novara, Katsumi Ono e Gen Sato, e la partecipazione attiva del pubblico nella Movie Zone e nell'Artist Alley.

Molto apprezzate anche le nuove aree, come quella dei Cantieri Navali e della Magic Coast, che hanno ampliato l'esperienza del festival integrando paesaggio, spettacolo e narrazione.
Grande attenzione è stata riservata al mondo del gaming e degli esport, con la collaborazione di realtà di primo piano come Riot Games, Qlash, PG Esports e ProGaming Italia, che hanno contribuito a dare al festival un respiro nazionale.

A rendere ancora più significativa questa edizione è stata la scelta di affidare l'immagine ufficiale a Paolo Barbieri, illustratore di fama internazionale, presente con una mostra inaugurata presso il Museo-Pinacoteca del Seminario Vescovile.

Il MolFest si conferma così come un modello virtuoso di evento culturale partecipato, che unisce intrattenimento, contenuti, creatività e spirito di comunità. Il bilancio è più che positivo, con l'obiettivo – già tracciato – di costruire la prossima edizione partendo dall'ascolto, dalla collaborazione e dalla voglia condivisa di continuare a far crescere questo progetto.
42 fotoFinisce il MolFest 2025
MolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFest
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Giovedì si entra nel vivo del festival con seminari e milonghe notturne ai piedi della Cattedrale
"Oltre ogni destino" a Molfetta: un musical che fa battere il cuore "Oltre ogni destino" a Molfetta: un musical che fa battere il cuore Spettacolo inedito tra musica, danza e inclusione, in scena venerdì all’Anfiteatro di Ponente
“Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno “Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno Doppio appuntamento presso l’auditorium della Parrocchia San Domenico
Battiti Live e MolFest: tutti i dati dettagliati su affluenze e presenze Battiti Live e MolFest: tutti i dati dettagliati su affluenze e presenze Usato uno strumento per monitorare l’impatto territoriale di due grandi appuntamenti dell’estate 2025
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita di S. Stefano e dall’Associazione Culturale “MusicaInsieme”
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.