donatella bianchi
donatella bianchi
Territorio e Ambiente

Linea blu racconta la liberazione di due tartarughe curate nel Centro Wwf di Molfetta

Appuntamento sabato 15, su Rai uno

Bilancio positivo, per i primi otto mesi del 2015, per il Centro di Recupero Tartarughe Marine del Wwf di Molfetta. Che, sabato, giorno di ferragosto sarà in tv per raccontare, con le telecamere di Linea Blu, la trasmissione di Rai 1, la liberazione di due tartarughe.

Le liberazioni "d'eccellenza", che si sono svolte tra giugno e luglio scorso, hanno visto anche la presenza di accompagnatori speciali per la prima liberazione alle isole Tremiti: lo staff di Linea Blu condotto da Donatella Bianchi, insieme ai mezzi navali del ROAN della Guardia di Finanza di Bari.

La liberazione di due caretta caretta è stata effettuata presso l'isola di Pianosa, all'interno dell'arcipelago delle isole Tremiti nel Parco Nazionale del Gargano, ed è stata resa possibile grazie al Guardia Costa del ROAN di Bari al comando del Colonnello Maurizio Muscarà, che ha accompagnato le due tartarughe nelle acque blu cobalto del piccolo isolotto. La liberazione è stata ripresa e seguita dalle telecamere del noto programma di Rai Uno ed andrà in onda il 15 di agosto prossimo.
Una delle due tartarughe liberate ha subito un intervento chirurgico per l'asportazione di un amo localizzato alla base dell'esofago mentre l'altra è stata recuperata con reti a strascico da un motopeschereccio nelle acque a nord di Vieste.

«Ancora una volta il Centro di Recupero del WWF di Molfetta insieme a Linea Blu: un connubio che da dieci anni ci vede in prima linea con liberazioni di fauna marina ed avifauna» ha commentato Pasquale Salvemini responsabile del centro molfettese.

Quest'anno sono state recuperate e liberate, dai volontari del centro tartarughe di Molfetta, decine e decine di tartarughe marine della specie caretta caretta, ognuna di esse con una storia diversa ma con un minimo comune denominatore: i fattori antropici come cause principali degli spiaggiamenti.
  • liberazione tartarughe
Altri contenuti a tema
E' il turtle day 2016: 155 tartarughe soccorse dal centro di Molfetta E' il turtle day 2016: 155 tartarughe soccorse dal centro di Molfetta Domenica a Bisceglie sarà liberata Ambra, il carapace che aveva ingerito un amo di 4 cm
Tartarughe marine: aumentano gli arrivi al Centro di Recupero di Molfetta Tartarughe marine: aumentano gli arrivi al Centro di Recupero di Molfetta Intanto proseguono le liberazioni
Riconquistano il mare dieci tartarughe "curate" a Molfetta Riconquistano il mare dieci tartarughe "curate" a Molfetta Dal Centro tartarughe alla libertà
Galea e Dolly hanno ripreso il largo Galea e Dolly hanno ripreso il largo Galea e Dolly hanno ripreso il largo
Liberate a Bisceglie le tartarughe curate a Molfetta Liberate a Bisceglie le tartarughe curate a Molfetta Per Salvemini: «Ogni liberazione è un evento unico e irripetibile»
Edoardo Stoppa libera le tartarughe Edoardo Stoppa libera le tartarughe Un tuffo in mare, le telecamere di Striscia, i bambini e Pasquale Salvemini, innamorato della natura
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.