Giovanni Impastato
Giovanni Impastato

Il 2 e 3 febbraio Giovanni Impastato, fratello di Peppino, a Molfetta

Gli eventi organizzati dall'Ordine degli Avvocati di Trani, il liceo classico "L. da Vinci" di Molfetta e l'Associazione Avvocati Molfetta

Nell'ambito del Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) e della convenzione sottoscritta anche per il corrente anno scolastico tra l'Ordine degli Avvocati di Trani e il liceo classico "L. da Vinci" di Molfetta nonché con la fattiva collaborazione dell'Associazione Avvocati Molfetta sono stati organizzati due appuntamenti per il 2 e il 3 febbraio 2022 con Giovanni Impastato, fratello di Peppino assassinato a Cinisi il 9 maggio 1978 per la sua attività di denuncia contro le attività criminali mafiose.

Destinato agli studenti di due classi e curato concretamente dagli avvocati della locale associazione forense che conducono in orario curricolare gli incontri laboratoriali con i liceali, il percorso progettuale riconosce «nell'educazione al rispetto delle regole, alla legalità e alla cittadinanza un'opportunità pragmatica che rafforza la capacità della Scuola di interpretare e di intervenire sulla complessa realtà del mondo contemporaneo e comprenderne i problemi» e «ribadisce il valore educativo dell'esperienza acquisita ancheal di fuori dei sistemi di istruzione e formazione, valorizzando così l'interazione anche con l'Avvocatura», che con la «propria indiscussa funzione sociale» mette a disposizione della comunità e della Scuola «il proprio servizio e la propria competenza giuridica», contribuendo «alla formazione di bravi/e uomini/donne e buoni/e cittadini/e».

Pertanto, nel rispetto delle vigenti disposizioni per l'emergenza sanitaria in corso il duplice appuntamento con Giovanni Impastato avrà luogo presso la sede del liceo classico alla Via P. Togliatti n. 2 ed è così strutturato: 2 febbraio 2022, ore 16.30, presentazione del libro "Mio Fratello. Tutta una vita con Peppino" (ed. Pienogiorno 2021) con la moderazione dell'Avv. Mauro Palma, Vice-Presidente dell'Associazione Avvocati Molfetta; 3 febbraio 2022, ore 10.30, rappresentazione teatrale dal titolo "Il visionario" di Antonio Fanelli, con Valentina Pierro e Antonio Fanelli; a seguire il dibattito con lo stesso Giovanni Impastato guidato dalla Prof.ssa Avv. Anna Maria Caputi.

L'accoglienza di Giovanni Impastato e l'introduzione agli appuntamenti sono a cura della Prof.ssa Giuseppina Bassi, Dirigente scolastico, e dell'Avv. Tullio Bertolino, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani.
Tutor scolastico del PCTO è la Prof.ssa Avv. Anna Maria Caputi; tutor esterni del PCTO sono l'Avv. Giulio Guarino, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Trani, e l'Avv. Domenico Facchini, Presidente dell'Associazione Avvocati Molfetta.

L'iniziativa, resa possibile anche con il contributo dei supermercati Dok- Famila.
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Studenti del Liceo classico di Molfetta a New York per il Global Citizens Model United Nations Studenti del Liceo classico di Molfetta a New York per il Global Citizens Model United Nations Si tratta di una grande simulazione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
Il liceo classico di Molfetta ricorda Villaflor per la Giornata dei Giusti Il liceo classico di Molfetta ricorda Villaflor per la Giornata dei Giusti La manifestazione su corso Umberto a conclusione di un percorso di educazione civica
Il Liceo Classico di Molfetta celebra la "Giornata dei giusti dell'umanità" Il Liceo Classico di Molfetta celebra la "Giornata dei giusti dell'umanità" Appuntamento per lunedì 6 marzo alle ore 11
Il 23 febbraio simposio letterario del liceo classico di Molfetta Il 23 febbraio simposio letterario del liceo classico di Molfetta Il tema sarà l'attualità degli studi classici
Tre studenti dei Licei Einstein da Vinci allo stage di Orientamento della S. Anna di Pisa Tre studenti dei Licei Einstein da Vinci allo stage di Orientamento della S. Anna di Pisa I giovani tra i 360 selezionati in tutta Italia
I Licei da Vinci e Einstein capofila in provincia nella lotta contro il divario di genere I Licei da Vinci e Einstein capofila in provincia nella lotta contro il divario di genere Rientrano tra le 16 scuole polo regionali delle discipline STE@M
Sciopero al liceo classico: la sede storica attrezzata e per tutti Sciopero al liceo classico: la sede storica attrezzata e per tutti Gli studenti chiedono di tornare a Corso Umberto per ripristinare il luogo di cultura e di tradizione da generazioni
La gabbia rossa: il no alla violenza di genere del liceo classico di Molfetta La gabbia rossa: il no alla violenza di genere del liceo classico di Molfetta La performance-simbolizzazione, tenutasi ieri sera su Corso Umberto, giunge alla decima edizione
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.