
Concluso l'iter per l'affidamento della gestione del PalaPoli di Molfetta
Il palazzetto sarà gestito dall'associazione "PalaPoli"
Molfetta - domenica 17 febbraio 2019
Il palazzetto dello sport "Poli" di Molfetta sarà gestito dall'associazione "PalaPoli" la cui offerta è stata quella ritenuta più congrua a seguito dell'avviso pubblico per l'affidamento della gestione.
L'iter burocratico si è concluso nei primi quindici giorni di febbraio tanto che il giorno 13 del mese corrente vi è stata la comunicazione ufficiale da parte dello stesso Comune di Molfetta.
Come anticipato ( https://www.molfettaviva.it/notizie/gianni-porta-e-antonello-zaza-chiarezza-sulla-gestione-del-palapoli/), la volontà di assegnare la gestione delle strutture sportive di proprietà dell'Ente risale alla primavera dello scorso anno quando la Giunta deliberò di uniformare quanto più possibile la gestione degli immobile come il PalaPoli e il PalaFiorentini.
Nel dettaglio i vincitori degli appalti si occuperanno degli immobili per un triennio con la possibilità di un rinnovo di due anni, previa motivazione e verifica della convenienza per la comunità. I gestori avranno l'onere di pagare le spese relative alle utenze e ai consumi e alla manutenzione ordinaria mentre quella straordinaria resterà a carico del Comune.
L'associazione "PalaPoli" è riuscita ad aggiudicarsi l'appalto in quanto "offerente canone a rialzo del 1& sul canone annuo a base di asta".
L'iter burocratico si è concluso nei primi quindici giorni di febbraio tanto che il giorno 13 del mese corrente vi è stata la comunicazione ufficiale da parte dello stesso Comune di Molfetta.
Come anticipato ( https://www.molfettaviva.it/notizie/gianni-porta-e-antonello-zaza-chiarezza-sulla-gestione-del-palapoli/), la volontà di assegnare la gestione delle strutture sportive di proprietà dell'Ente risale alla primavera dello scorso anno quando la Giunta deliberò di uniformare quanto più possibile la gestione degli immobile come il PalaPoli e il PalaFiorentini.
Nel dettaglio i vincitori degli appalti si occuperanno degli immobili per un triennio con la possibilità di un rinnovo di due anni, previa motivazione e verifica della convenienza per la comunità. I gestori avranno l'onere di pagare le spese relative alle utenze e ai consumi e alla manutenzione ordinaria mentre quella straordinaria resterà a carico del Comune.
L'associazione "PalaPoli" è riuscita ad aggiudicarsi l'appalto in quanto "offerente canone a rialzo del 1& sul canone annuo a base di asta".