Avis Scuola Tour
Avis Scuola Tour

“Avis Molfetta Scuola Tour”: termina la sensibilizzazione per il 2022

Le prossime tappe negli istituti scolastici vedranno Avis Molfetta protagonista nel 2023

Sono terminate le tappe del 2022 dell'"Avis Molfetta Scuola Tour", l'iniziativa promossa da Avis Molfetta per sensibilizzare le comunità scolastiche alla donazione di sangue e plasma. I volontari hanno incontrato gli studenti a partire dal mese di ottobre.


«Raggiungere le comunità scolastiche è segno di attenzione verso il territorio – dichiara il presidente di Avis Molfetta, Giacomo Giancaspro – è importante che i giovani si sentano parte delle realtà associative e comprendano l'importanza vitale di gesti come quello della donazione».


Il tour è partito dall'I.T.E.T "Gaetano Salvemini" il 25 ottobre, per poi proseguire nell'Istituto Alberghiero il 12 novembre e nell'I.I.S.S. "Amerigo Vespucci" il 21 novembre. Ci sono state ben 4 tappe nel mese di dicembre: nei licei scientifico e classico "Einstein-da Vinci", rispettivamente il 5 e il 7 dicembre, al liceo scientifico OSA "Rita Levi Montalcini" il 14 dicembre e al liceo "Vito Fornari" il 17 dicembre.


Tra queste, le comunità scolastiche dell'alberghiero, del "Salvemini", del "Vespucci" sono state già accompagnate alla donazione. Il prossimo anno sono previste altre due tappe all'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" e all'istituto professionale "Mons. Antonio Bello".


Un progetto per coinvolgere giovani donatori all'insegna dell'altruismo.
Avis Scuola TourAvis Scuola Tour
  • Scuola
  • AVIS Molfetta
Altri contenuti a tema
Avis Molfetta e Arciconfraternita di S. Stefano insieme per donare sangue Avis Molfetta e Arciconfraternita di S. Stefano insieme per donare sangue Grande afflusso presso l'autoemoteca su Corso Dante
A Molfetta “Il giovedì dell’arte”, gli alunni diventano docenti fuori dalle mura scolastiche A Molfetta “Il giovedì dell’arte”, gli alunni diventano docenti fuori dalle mura scolastiche Un’idea del professor Giovanni Perillo dell’istituto comprensivo “Manzoni-Poli”
Al via l’edizione 2023-2024 del progetto "Scuola Attiva Junior" di Sport&Salute Al via l’edizione 2023-2024 del progetto "Scuola Attiva Junior" di Sport&Salute Saranno coinvolte più di 3mila scuole in tutta Italia
Lotta contro violenza sulle donne: l'iniziativa del "Mons. Bello" di Molfetta Lotta contro violenza sulle donne: l'iniziativa del "Mons. Bello" di Molfetta Cento fiori bianchi donati a Corso Umberto dagli studenti del Liceo Artistico
La scuola "Giaquinto" è green: l'iniziativa per promuovere la sostenibilità ambientale La scuola "Giaquinto" è green: l'iniziativa per promuovere la sostenibilità ambientale Presenti gli assessori all'Ambiente e alla Cultura, Roselli e Rossiello
Dalla libreria alla biblioteca del Liceo Classico "Da Vinci": bilancio positivo per #Ioleggoperché Dalla libreria alla biblioteca del Liceo Classico "Da Vinci": bilancio positivo per #Ioleggoperché Coinvolti anche studenti di alcune scuole medie di Molfetta
Il Liceo Artistico di Molfetta celebra oggi la Giornata Mondiale della Gentilezza Il Liceo Artistico di Molfetta celebra oggi la Giornata Mondiale della Gentilezza Momento utile per mettere in pratica riflessione e creatività
520mila euro dalla Regione a Molfetta per l'acquisto di scuolabus elettrici 520mila euro dalla Regione a Molfetta per l'acquisto di scuolabus elettrici Tammacco: «Mobilità sempre più green e sicura per gli studenti»
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.