Topi da biblioteca

Perfidia di James Ellroy, il nuovo libro dello scrittore americano

Una delle pagine più buie della storia a stelle e strisce

Perfidia di James Ellroy è il nuovo libro dello scrittore americano pubblicato da Einaudi nella collana Stile Libero. Il volume affronta il tema dell'attacco a Pearl Harbor ripercorrendo in modo intenso tutti i momenti salienti di quel tragico evento. Scandaglia un arco temporale piuttosto ristretto che va dal 6 al 29 dicembre 1941, quando negli Stati Uniti vennero internati oltre 100 mila cittadini di origini giapponesi.

"Un grande romanzo storico, con grandi personaggi, grandi idee e grandi aspirazioni. Quello più storicamente dettagliato tra tutti i libri che ho scritto". È così che l'autore definisce il suo nuovo libro, il primo di una nuova serie dedicata alla città californiana. Si parte dal 6 dicembre del 1941, la vigilia dell'attacco giapponese alla base di Pearl Harbor. In quello stesso giorno, a Los Angeles viene ritrovata senza vita un'intera famiglia di origini nipponiche, i Watanabe. Il caso diventa subito un pretesto per internare 120mila cittadini giapponesi (o americani di origini nipponiche) in alcuni campi di trasferimento della West Coast. Sono accusati di fare il doppio gioco col nemico. È un tradimento, o meglio, una perfidia.

In un mix di amore e guerra, romanticismo e violenza, l'autore ripercorre un episodio che ha profondamente segnato le coscienze d'oltreoceano, presentando una denuncia feroce contro uno dei risvolti più oscuri della storia americana. Tra personaggi storici e altri inventati, da' voce a una delle ingiustizie più dure del secolo scorso.
  • Libri
  • James Ellroy
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” Un viaggio tra memoria e rinascita che affronta i temi dell’identità e delle radici territoriali
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.