SANZIONI
SANZIONI
"Furbo"... chi Legge!

Multe e tributi non pagati al Comune, a Molfetta c'è il Regolamento che azzera le sanzioni

Novità normativa approvata dal Consiglio Comunale

Si chiama "Nuovo regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzione di pagamento" ed è la novità normativa per eccellenza degli ultimi mesi a Molfetta dove il testo è stato approvato nel corso della seduta del 14 giugno dal Consiglio Comunale.

Ma di cosa si tratta?
Si tratta di una procedura che consente di risolvere una controversia tra il cittadino e il Comune di Molfetta che vanta un credito, dunque una somma dovuta dal contribuente e non pagata, nonostante già destinatario senza possibilità di confutazione del provvedimento che dispone e lo obbliga al pagamento.

Ma andiamo in ordine.
L'articolo 1 sancisce che è possibile ricorrere a questo Regolamento solo per "entrate comunali, anche tributarie" notificate dal 2000 al 2017.
L'articolo 2, invece, dispone che "i debitori possono estinguere il debito, senza corrispondere le sanzioni, versando: a) le somme ingiunte a titolo di capitale ed interessi; b) le spese relative alla riscossione coattiva, riferibili agli importi di cui alla precedente lettera a); c) le spese relative alla notifica dell'ingiunzione di pagamento; d) le spese relative alle eventuali procedure cautelari o esecutive sostenute" mentre per "le sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada le disposizioni del presente articolo si applicano limitatamente agli interessi, inclusi quelli di mora".

La procedura è altrettanto dettagliata e prevede il deposito di una istanza da parte del debitore, istruita poi dal Comune che ha 30 giorni di tempo per accoglierla o meno.

PER MAGGIORI INFORAMZIONI: https://www.facebook.com/StudioLegaleMariaMarino/?ref=bookmarks
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» La nota congiunta: «Maldestro tentativo di scaricare colpe ai dipendenti comunali»
Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Le sue parole: «Ci sono dipendenti che si sottraggono ai propri doveri»
Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» La nota congiunta di FP CGIL Bari, CISL FP Bari e UIL FPL
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.