SANZIONI
SANZIONI
"Furbo"... chi Legge!

Multe e tributi non pagati al Comune, a Molfetta c'è il Regolamento che azzera le sanzioni

Novità normativa approvata dal Consiglio Comunale

Si chiama "Nuovo regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzione di pagamento" ed è la novità normativa per eccellenza degli ultimi mesi a Molfetta dove il testo è stato approvato nel corso della seduta del 14 giugno dal Consiglio Comunale.

Ma di cosa si tratta?
Si tratta di una procedura che consente di risolvere una controversia tra il cittadino e il Comune di Molfetta che vanta un credito, dunque una somma dovuta dal contribuente e non pagata, nonostante già destinatario senza possibilità di confutazione del provvedimento che dispone e lo obbliga al pagamento.

Ma andiamo in ordine.
L'articolo 1 sancisce che è possibile ricorrere a questo Regolamento solo per "entrate comunali, anche tributarie" notificate dal 2000 al 2017.
L'articolo 2, invece, dispone che "i debitori possono estinguere il debito, senza corrispondere le sanzioni, versando: a) le somme ingiunte a titolo di capitale ed interessi; b) le spese relative alla riscossione coattiva, riferibili agli importi di cui alla precedente lettera a); c) le spese relative alla notifica dell'ingiunzione di pagamento; d) le spese relative alle eventuali procedure cautelari o esecutive sostenute" mentre per "le sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada le disposizioni del presente articolo si applicano limitatamente agli interessi, inclusi quelli di mora".

La procedura è altrettanto dettagliata e prevede il deposito di una istanza da parte del debitore, istruita poi dal Comune che ha 30 giorni di tempo per accoglierla o meno.

PER MAGGIORI INFORAMZIONI: https://www.facebook.com/StudioLegaleMariaMarino/?ref=bookmarks
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.