lavoro
lavoro
"Furbo"... chi Legge!

Il periodo di comporto: quando si può essere licenziati per "troppa" malattia

I diritti del datore e quelli del lavoratore dipendente - da completare

Il diritto ad essere assente, giustificato, dal posto di lavoro per un lavoratore a causa di una condizione di malattia è uno dei capi saldi della materia nel sistema giuridico italiano.

Tuttavia non tutti sanno che, qualora il periodo di malattia dovesse essere troppo lungo, c'è la possibilità di essere licenziati.
In particolare la legge in Italia prevede il così detto periodo di comporto.

Che cosa è?
Si tratta di un arco di tempo nel quale il lavoratore, in malattia, proprio perchè in malattia, non può perdere l'occupazione. La durata del periodo di comporto varia dai tre ai sei mesi, secondo quanto disposto dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro tenuto conto dell'anzianità di servizio.

Superato questo arco di tempo, il datore di lavoro è nella condizione legittima di intimare il licenziamento al lavoratore, specificando la ragione.
Come per ogni forma di licenziamento, la comunicazione al lavoratore deve avvenire in forma scritta e a mezzo raccomandata.
Cosa può fare il lavoratore? Potrà fare opposizione, in particolare se è in grado di dimostrare che la malattia è stata causata dalle condizioni dell'ambiente in cui svolgeva l'attività lavorativa.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: https://www.facebook.com/StudioLegaleMariaMarino
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Pagina di storia per Molfetta, approvato kit localizzativo per la ZES Pagina di storia per Molfetta, approvato kit localizzativo per la ZES Il sindaco Minervini: "i nostri giovani devono formarsi e lavorare nel territorio"
Gli agnelli possono pascolare in pace, Molfetta tra location e maestranze Gli agnelli possono pascolare in pace, Molfetta tra location e maestranze Il cinema che crea sinergia e opportunità grazie a Draka Production e Apulia Film Commission
Cade da un ponteggio, ferito un operaio in via La Marmora Cade da un ponteggio, ferito un operaio in via La Marmora L'infortunio è avvenuto in mattinata, l'uomo è stato portato in ospedale. In corso le indagini dello Spesal
A Molfetta riapre il Dok di via Giovinazzo del Gruppo Megamark A Molfetta riapre il Dok di via Giovinazzo del Gruppo Megamark Circa tre milioni l’investimento e quasi trenta occupati
A Molfetta uno sportello per aiutare i giovani nel mondo del lavoro: il bando A Molfetta uno sportello per aiutare i giovani nel mondo del lavoro: il bando La gara per l'affidamento pubblicata dal Settore Socialità del Comune
Opportunità di lavoro da McDonald's Molfetta: invia il tuo CV Opportunità di lavoro da McDonald's Molfetta: invia il tuo CV Tutti i dettagli nell'articolo
1 35enne disabile dichiarato inabile a lavorare. Assunto da una azienda di Molfetta 35enne disabile dichiarato inabile a lavorare. Assunto da una azienda di Molfetta Si occuperà della web community aziendale, realizzando il sogno di avere una occupazione
Il lavoro femminile dopo il Covid, raccontaci la tua storia Il lavoro femminile dopo il Covid, raccontaci la tua storia Vogliamo raccogliere le storie delle donne della nostra terra
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.