Consulta femminile
Consulta femminile

Insieme contro "I fili invisibili della violenza". Iniziativa della Consulta femminile

Momento di riflessione alla presenza di diversi studenti di Molfetta

C'erano gli studenti di Molfetta. C'erano i loro docenti, le componenti della Consulta con la loro presidente, Marta Vilardi, i rappresentanti istituzionali del Comune, il Sindaco, Tommaso Minervini, il Presidente del Consiglio, Robert Amato, l'assessore Caterina Roselli, tutti insieme, il 23 novembre scorso, per vivere in prima persona uno momento di riflessione e condivisione proposto dalla Consulta femminile nella Cittadella degli artisti.

"I fili invisibili della violenza", questo il nome dell'iniziativa proposta, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, in collaborazione con la Rete delle scuole superiori, per porre l'attenzione sulla tela della violenza "i cui fili – spiega Marta Vilardi, presente della Consulta – sono spesso invisibili ma ugualmente letali".

Nel corso della mattinata oltre agli interventi teatrali di Daniela Baldassarra e Maria Pia Vigilante e Marta Vilardi, che ha coinvolto i presenti in un momento di educazione esperienziale oltre che con la lettura di un documento a sostegno delle donne in Iran.
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Il centro anti-violenza di Molfetta, punto di riferimento: intervista alla responsabile Scardigno Il centro anti-violenza di Molfetta, punto di riferimento: intervista alla responsabile Scardigno In aumento le richieste di supporto e i casi di violenza psicologica ed economica
Psicothe: a Molfetta un ciclo di incontri per riflettere sulla violenza di genere Psicothe: a Molfetta un ciclo di incontri per riflettere sulla violenza di genere L'intervista alla psicologa clinica Angela Amato sull'iniziativa di Areapsy nata per comprendere vittime e violenti
Femminicidi: tavolo rotonda tra avvocati e Rotary Club Femminicidi: tavolo rotonda tra avvocati e Rotary Club A relazionare anche il prefetto Bellomo e il Procuratore Maralfa
"L'altra me": il 25 novembre festival itinerante tra Molfetta e Giovinazzo "L'altra me": il 25 novembre festival itinerante tra Molfetta e Giovinazzo Al centro il tema della violenza contro le donne
Molfetta è riuscita a dare “un pugno alla paura” Molfetta è riuscita a dare “un pugno alla paura” Concluso con successo il primo corso di autodifesa organizzato dall’Associazione Junreikan e dall’Amministrazione comunale
Presentato a Molfetta il progetto di autodifesa “Dai un pugno alla paura” Presentato a Molfetta il progetto di autodifesa “Dai un pugno alla paura” Le iscrizioni sono aperte sino al 17 gennaio. La prima lezione si terrà il prossimo 25 gennaio
4 Tenta di violentare una ragazza. Fugge e ora è ricercato Tenta di violentare una ragazza. Fugge e ora è ricercato La vittima sarebbe stata aggredita da un uomo di colore in via Madonna della Rosa. Nessuna conseguenza, a parte il forte spavento
Molfetta dice no alla violenza sulle donne Molfetta dice no alla violenza sulle donne Dal 4 al 10 luglio iniziativa dei commercianti del centro
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.