Corrado Azzollini e Serena Porta
Corrado Azzollini e Serena Porta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta

Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025

"L'Ulivo e il Baobab" è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025, nella categoria "A Sud" e sarà presentato domenica 23 marzo alle ore 20:30, all' AncheCinema di Bari con ingresso gratuito. Al termine della proiezione Q&A con il pubblico in sala.

Il documentario con il Premio Oscar Russell Crowe, diretto da @Serena Porta è disponibile per proiezioni in sala, matinée per le scuole, per eventi dedicati alla sostenibilità ambientale, all'incontro tra culture, al dialogo tra generazioni, nell'ambito del Progetto Cinema e Scuola 2025.

Il film sta nel frattempo raccogliendo attenzione anche all'estero; dopo la proiezione all'EFM di Berlino, è stato acquisito dalla storica TV australiana SBS.

L'ulivo del Mediterraneo e il baobab dell'Africa: la ricchezza dei loro frutti e i mille impieghi che le comunità hanno saputo trovare all'ombra dei loro rami possenti, li rende preziosi e insostituibili. Ma una grave minaccia ambientale mette a rischio la loro sopravvivenza e con essa la stessa vita di quell'uomo che di essi si nutre da sempre e che pure è divenuto il loro più grande nemico.

Prodotto da Corrado Azzollini, una produzione Draka Production con il contributo di Apulia Film Commission.

Testi voce narrante Daniele Zovi.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.