Topi da biblioteca

La piuma, il romanzo postumo di Giorgio Faletti

Una favola pensata per un pubblico di adulti

Giorgio Faletti è di nuovo nelle librerie con un romanzo postumo intitolato La Piuma. È pubblicato da Baldini & Castoldi, la casa editrice che lanciò l'autore nel 2002 con Io uccido. E' in distribuzione dal 13 maggio 2015, portando a compimento un progetto a cui Faletti stava lavorando sin dal 2009. Il suo sogno, rivelato nel corso di un'intervista dell'epoca, era di mettere in musica un suo testo, una fiaba per adulti che nei programmi dell'autore sarebbe diventata un mini musical. Questa volta, però, Giorgio Faletti fa un cambio di rotta e si allontana dai canoni di scrittura che lo avevano portato al successo.

L'ultimo romanzo di Giorgio Faletti è un'opera un po' fuori dagli schemi, appunto una sorta di favola pensata per gli adulti che riflette su alcuni grandi temi come la morte oppure il senso della vita. "La piuma" mette a fuoco la cattiveria umana svelando come dietro gli atti più meschini si celi spesso il senso profondo delle cose, l'amore, la bellezza e la morte. Niente più killer seriali, dunque, ma una sguardo sulla vita e le sue meraviglie nascoste. Un'opera che si discosta dalla tipologia del giallo e si emancipa anche dalla forma della storia e dell'intreccio, costituendo una sorta di commiato inatteso dell'autore.

La sua ultima opera arriva in edicola ad un anno dalla sua scomparsa, avvenuta nel 2014 per un tumore ai polmoni. La moglie Roberta Bellesini che ha fortemente voluto la pubblicazione del romanzo postumo, rivela che l'opera era già completata da due anni ma lasciata a sedimentare come spesso accadeva per i libri di Faletti.
  • Libri
  • giorgio faletti
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” Un viaggio tra memoria e rinascita che affronta i temi dell’identità e delle radici territoriali
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.