Topi da biblioteca

Il libro nero del cristianesimo

Non un trattato teorico sull'alienazione religiosa

Chissà quanti credenti si interrogano ogni giorno sulle discrepanze vistose che si notano fra il modello diffuso da Cristo e l'operato dei suoi moderni profeti, gli Andreotti, i Marcinkus e pure qualche pontefice che si vanta di aver contribuito alla demolizione "dell'utopia sociale". Molti penseranno che forse questo è un periodo disgraziato. Ma non è così.

Jacopo Fo, Sergio Tomat e Laura Malucelli hanno scritto "Il libro nero del cristianesimo" (Ed. Nuovi Mondi), che consigliamo a tutti, credenti e atei. Il volume elenca una impressionante serie di vicende tutte vere e documentate, che dimostrano che la Chiesa di Cristo in duemila anni più che a pascolare il gregge è stata impegnata, ogni santo giorno, a tosarlo e a farne abbacchi.

L'opera non vuole essere un trattato teorico sull'alienazione religiosa, ne si addentra sull'abissale differenza fra il fenomeno della Chiesa delle origini di Giacomo il Giusto, sorta da una costola dell'ebraismo e la Chiesa voluta da Costantino il Grande nel Concilio di Nicea e ancor prima da Saulo di Tarso (San Paolo). Essa elenca i Fatti da cui si evincono alcune conclusioni, vediamole. La Chiesa è sempre stata al servizio del potere, non solo, è divenuta Potere. Ha servito tutte le avventure imperialiste da Costantino, a Hitler, alla Confindustria, lavorando in proprio e in leasing, con le Crociate. Ha oppresso e terrorizzato con il complesso di colpa, moralmente, psicologicamente, sessualmente, politicamente, le masse. Ha vissuto (e bene) sulle spalle dei popoli, e quando questi hanno contestato i suoi privilegi, le sue immense ricchezze e la vita "osé" dei papi e dei conventi, o hanno messo in dubbio i suoi dogmi, ha scatenato pogrom, guerre, impalamenti, roghi, ingegnose torture, ecc.

La Chiesa cattolica è sempre stata contro la libertà di coscienza, la scienza, le donne, le minoranze, il progresso sociale. Mai contro la proprietà. Questo libro demolisce l'immagine che il clero vuole dare di sè, e svela come dietro la demagogia "cristiana", si nasconda una vita comoda, parassita e "qualche volta" peccaminosa. In conclusione emerge che se il fondamento del fenomeno religioso ha cause profonde nelle condizioni materiali e spirituali, la sovrastruttura ideologica e organizzativa che se ne crea ha ben poco di santo e spirituale. Come disse un noto Papa "Sappiamo bene quanto ci ha giovato la leggenda di Gesù Cristo". La stessa cosa non diranno le milioni di vittime immolate in suo nome.
  • Cultura
  • Libri
  • Religione
Altri contenuti a tema
Beata Vergine Maria Regina Apuliae, il programma delle celebrazioni Beata Vergine Maria Regina Apuliae, il programma delle celebrazioni Tutti gli appuntamenti che si terranno nella giornata di oggi
Il libro di Marco Ignazio de Santis sarà presentato a Molfetta Il libro di Marco Ignazio de Santis sarà presentato a Molfetta Appuntamento giovedì 25 maggio nell'aula magna del seminario vescovile
"Il diritto di scegliere" della molfettese Marta Pisani al Salone del Libro "Il diritto di scegliere" della molfettese Marta Pisani al Salone del Libro Il testo è stato adottato in alcune scuole medie per riflettere sull'emancipazione femminile e sull'emigrazione
Molfetta al Salone del Libro di Torino con Conversazioni dal mare Molfetta al Salone del Libro di Torino con Conversazioni dal mare Il salotto letterario a cielo aperto è nel catalogo dei festival letterari pugliesi
Bando cultura estate 2023 a Molfetta. La pubblicazione a giugno Bando cultura estate 2023 a Molfetta. La pubblicazione a giugno Le proposte già inviate non saranno prese in considerazione e dovranno essere ripresentate secondo le modalità dell'avviso pubblico
Il 14 maggio l'autrice Mariantonia del Rosso presenta il suo libro a Molfetta Il 14 maggio l'autrice Mariantonia del Rosso presenta il suo libro a Molfetta Un'occasione di dialogo e riflessione, alle ore 18, nella saletta teatro di "ArteInScena"
A Molfetta la rassegna "Davide e Golia: informazione e controinformazione" A Molfetta la rassegna "Davide e Golia: informazione e controinformazione" Appuntamento stasera a Piazza Paradiso per l'iniziativa diRifon dazione comunista, Unione Popolare, Cobas, Usb e CESP
5 Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello «I numeri sono grandiosi. Ripeteremo l'iniziativa nei prossimi anni»
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.