In punta di penna

Primo giorno di scuola, un giorno speciale

I ricordi sbiadiscono un po'. Le emozioni no

~Lo zaino che supera la testa di una spanna, l'andamento un po' incerto e la mano quasi stritolata fra le dita del nonno. Tira il braccio come fosse un guinzaglio e continua a ripetere che è importante guardare sempre a destra e sinistra. La mamma è già a lavoro e lo è anche papà. Nello zaino, l'astuccio di Barbie acquistato la settimana prima, un quaderno a righe e uno a quadri, la matita, la penna a colori e la gomma da cancellare. Addosso, il grembiulino veste grande perché più piccolo non lo fanno. Ad un tratto, ci fermiamo prima del semaforo. Il nonno infila la mano nella tasca e tira fuori il fazzoletto di stoffa che le ha regalato la nonna. È bianco con una stampa colorata sui bordi. Ne afferra un angolino e asciuga il mio viso umido di lacrime. "Non piangere, troverai tanti amichetti. Ti piacerà". "Sarà, ma io non capisco perché vogliono sbarazzarsi di me. Non voglio stare sola."

Singhiozzo ancora un po' nella speranza che mi porti indietro ma la mamma è stata categorica, devo andare a scuola altrimenti chissà cosa succede. E allora, continuo a camminare con la mano chiusa a pugno che asciuga gli occhi umidi. In realtà, non sono davvero triste. Ho solo paura. Non so chi incontrerò e l'idea di trascorrere tante ore con persone sconosciute, non mi piace affatto. Poi il nonno si ferma: "Siamo arrivati". Al di là del cancello c'è chiasso, tanti bambini e un mare di zaini dei cartoni e delle principesse. Suona la campanella e nonno dice che devo entrare. Mi accompagna fino al portone, biascica qualcosa davanti al bidello e mi lascia in consegna alla maestra. Lo vedo andare via mentre io rimango in classe. Per fortuna si è girato prima di uscire e sono riuscita a salutarlo ancora una volta, prima che sparisse. Mi ha sorriso ed io invece ho ricominciato a piangere. Dietro di me c'è un'altra bimba. "Ciao, mi chiamo Maria e tu?" Bisbiglio il mio nome. "Vuoi essere mia amica?" Lei è più coraggiosa, niente lacrime e un sorriso stampato. Le rispondo: "Va bene". Ecco, non sono più sola.

A qualche anno di distanza, mi prende di nuovo l'ansia, la campanella c'è ancora ma nonno no. Non mi stringe più la mano eppure mi sembra di sentirlo: "Troverai tanti amichetti. Ti piacerà". È il primo giorno di scuola.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.