pexels element digital
pexels element digital
Scuola e Lavoro

Sui passi della legalità: a Molfetta incontri nelle scuole

Il progetto proseguirà fino a maggio

Proseguiranno fino a tutto maggio incluso gli incontri nelle scuole organizzati nell'ambito del Pon "Sui passi della Legalità", che, a Molfetta, ha visto il suo momento di esordio con l'inaugurazione, nei locali confiscati in Arco Catacombe, del centro servizi comunale per soggetti vulnerabili e a rischio devianza.

I prossimi appuntamenti si terranno, fino al 27 febbraio prossimo, con la presenza del Capitano Francesco Iodice, comandante della compagnia carabinieri di Molfetta, nella scuola Savio.

Il progetto, attuato dagli esperti dell'equipe multidisciplinare che opera nel centro, d'intesa con il Settore socialità del Comune, è quello di far conoscere, con interventi e iniziative calibrate in base alla loro età, ai giovanissimi e ai giovani le conseguenze che derivano da comportamenti devianti, dall'uso di sostanze, dal rendersi responsabili di reati, ma anche di metterli in guardia nei confronti dei pericoli dei social e della rete in generale.

In questo gli esperti sono coadiuvati sia da rappresentanti delle Forze dell'Ordine, carabinieri e guardia di finanza, del mondo dell'associazionismo, Libera, da avvocati ed esperti.

Ma non solo. Tra gli obiettivi degli psicologi e degli educatori dell'equipe ci sono anche attività finalizzate a promouovere un processo educativo che si occupa di atteggiamenti, sentimenti, ed emozioni degli studenti, per la promozione della loro autostima, ma anche per scongiurare episodi di bullismo.

La collaborazione con le scuole, primarie, ma anche secondarie di primo e secondo grado che hanno deciso di aderire al progetto proposto, è stata avviata lo scorso anno e si è consolidata nel corso dell'anno scolastico in corso.

Oltre agli incontri in classe gli studenti hanno anche modo di visitare il Centro, gestito dal SerMolfetta in partnership con il Consorzio Metropolis, che, al momento segue, anche con progetti personalizzati, minori attenzionati dai Servizi sociali e accompagna i genitori dei ragazzi in un percorso di crescita che li aiuti a dotarsi di strumenti educativi in grado di intercettare condotte disfunzionali.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Un murales per la legalità. Evento conclusivo di un progetto PON a Molfetta Un murales per la legalità. Evento conclusivo di un progetto PON a Molfetta Un'opera che terrà vivo il ricordo di Gianni Carnicella
Si conclude il progetto didattico "Orto di quartiere" Si conclude il progetto didattico "Orto di quartiere" La festa finale dell'iniziativa che ha visto protagonista l'entusiasmo dei bambini
La scuola incontra l’universo e il metaverso. Buona la prima La scuola incontra l’universo e il metaverso. Buona la prima Centinaia di partecipanti all'incontro che si è svolto ieri nel Museo del Pulo
Gli studenti di Molfetta e Giovinazzo scoprono universo e metaverso Gli studenti di Molfetta e Giovinazzo scoprono universo e metaverso In programma domani un evento promosso dall'associazione UCIIM
"La musica unisce la scuola": a Molfetta c'è lo spettacolo "Eroine all'opera" "La musica unisce la scuola": a Molfetta c'è lo spettacolo "Eroine all'opera" Alcune scolaresche assisteranno alla rappresentazione questa mattina e il 19 maggio nell'Auditoirum del Palazzo della Musica
La scuola incontra l'universo e il metaverso: una conferenza a Molfetta La scuola incontra l'universo e il metaverso: una conferenza a Molfetta L'appuntamento è previsto per venerdì 19 maggio alle 18:30 presso il Museo del Pulo
La creatività dell'istituto "Manzoni-Poli" di Molfetta in finale al "PoliCultura" La creatività dell'istituto "Manzoni-Poli" di Molfetta in finale al "PoliCultura" Molto apprezzata la narrazione "3D", realizzata da tre classi per il progetto "Dantedì"
"La fisica che ci piace", un fiume di applausi per il prof. Schettini a Molfetta "La fisica che ci piace", un fiume di applausi per il prof. Schettini a Molfetta Entusiasmo per i tanti studenti che hanno gremito il PalaPoli
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.