Premio Azzarita
Premio Azzarita

Si cercano volontari per il gruppo giovanile del Premio Azzarita

L'appello è stato lanciato sui social dalla pagina dedicata all'evento

Dopo il successo della diciannovesima edizione del Premio Giornalistico "Leonardo Azzarita", che ha avuto luogo a Molfetta, lo scorso sabato, nell' Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale PIO XI, la volontà dell'associazione Centro Studi Azzarita, che ne cura l'organizzazione, è quella di costituire un gruppo giovanile. L'idea è quella di coinvolgere in prima persona i ragazzi, per dar spazio anche alle nuove generazioni.

L'appello è stato lanciato proprio in questi giorni sui canali social del premio. Si cercano volontari motivati e disposti a dedicare il proprio tempo a un evento culturale di rilievo.

I giovani interessati possono contattare lo staff del Premio Azzarita attraverso i social o attraverso l'email. Ci sarà un incontro preliminare con tutti i nuovi volontari.
  • Giovani
  • premio azzarita
Altri contenuti a tema
Disagio giovanile, stasera un incontro di Area Pubblica Molfetta Disagio giovanile, stasera un incontro di Area Pubblica Molfetta Appuntamento alle ore 19:00 nell'auditorium San Filippo Neri
Premio Azzarita 2024, definite le modalità di partecipazione Premio Azzarita 2024, definite le modalità di partecipazione Candidature possibili entro il 31 gennaio prossimo
Premio Azzarita 2024, al via le candidature dal 20 novembre Premio Azzarita 2024, al via le candidature dal 20 novembre Cinque le sezioni stabilite dal comitato organizzatore
Giornata della Filosofia, la molfettese Claudia racconta gli studi a Parigi Giornata della Filosofia, la molfettese Claudia racconta gli studi a Parigi «Della Francia apprezzo l'approccio multidisciplinare alla ricerca che moltiplica le opportunità di lavoro»
Da Molfetta a Oslo per approfondire la psicolinguistica: la storia di Silvia Da Molfetta a Oslo per approfondire la psicolinguistica: la storia di Silvia «Della Norvegia mi piace la considerazione che si ha degli studenti e del tempo libero»
1 Michele Albanese si racconta: «Tutto inizia da una videocassetta» Michele Albanese si racconta: «Tutto inizia da una videocassetta» Dalla collaborazione per Mudù agli effetti speciali nel cinema, passando per il web format personale "Maleduclasse"
Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni C'è tempo fino al 15 settembre per presentare la propria idea
"#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia "#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia Emiliano e Delli Noci: “Approviamo una Strategia finalizzata a valorizzare i talenti e a favorire il controesodo”
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.