Pulo chiuso
Pulo chiuso

Molfetta pronta a mobilitarsi per il Pulo?

Dolina chiusa, orari "impossibili" al Museo e su Fondo Azzollini nessuna notizia

Molfetta si starebbe organizzando per mobilitarsi a favore del Pulo: in cantiere ci sarebbe una manifestazione di protesta davanti alla dolina carsica da parte di un gruppo di cittadini pronti ad attirare nuovamente l'attenzione sulle sorti del sito neolitico.

Ad annunciarlo, a sostegno anche della battaglia, Paola Natalicchio nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale.
L'ex sindaco, attuale consigliere di Sinistra Italiana, ha voluto interrogare la massima assise cittadina e l'amministrazione proprio a proposito delle sorti del Pulo e di tutto il complesso di azioni e programmi che attorno al sito archeologico Molfetta ha messo su negli anni e che sarebbero ormai a un punto morto.

Chiuso da diversi anni, oggetto anche dell'attenzione scellerata dei vandali che avrebbero distrutto bagni e recinzione, il Pulo sarebbe attualmente terra di nessuno e, dunque, di conquista per facinorosi.
Niente protezione, niente attenzione anche alle specie di flora e fauna che da sempre rappresentano un ulteriore fiore all'occhiello per il sito.
Ma, a sentire la Natalicchio, i dubbi sorgono anche su Fondo Azzollini che nella primavera del 2017 fu devastato da un grave incendio: da quel momento non se ne sa nulla.

La mobilitazione popolare servirà?
Le risposte sono da chiedere alla Città Metropolitana di Bari e al Comune di Molfetta.
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Tra il 2024 e il 2025 ci saranno 240mila euro per la promozione turistica del sito archeologico
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Le riprese e gli scatti del giovane Antonio Chiarella
Nel 2023 più risorse per il Pulo di Molfetta. Minervini: «Sarà riferimento turistico in Puglia» Nel 2023 più risorse per il Pulo di Molfetta. Minervini: «Sarà riferimento turistico in Puglia» L'assessore alla cultura Rossiello: «Soddisfatti dell'interesse mostrato dalla Regione»
Una pianta rara nel Pulo di Molfetta: «Dimostra l'unicità dell'ecosistema della dolina» Una pianta rara nel Pulo di Molfetta: «Dimostra l'unicità dell'ecosistema della dolina» Le parole di Raffaele Annese, vicepresidente del Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.