Natura a livelli
Natura a livelli
Territorio e Ambiente

Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo"

Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia

Creare un filo conduttore tra Pulo, Museo archeologico del Pulo e Parco "Baden Powell". Si realizza così, a Molfetta, il progetto "Natura a livelli – Elogio al Pulo", presentato stamattina in conferenza stampa, proprio nel museo in via Mayer. Il progetto rientra nell'ambito del bando "Sthar lab", indetto dalla Regione Puglia per rivalutare gli elementi architettonici pugliesi e vinto dal Comune di Molfetta e dalla società affidataria, l'agenzia di comunicazione "I monelli".

Nell'incontro sono intervenuti Nico de Nichilo, direttore creativo de "I monelli", Nicola Piergiovanni, assessore ai Lavori pubblici, nonchè vicesindaco e Roberto Cireddu, in arte Ciredz, l'artista sardo coinvolto nell'iniziativa. Presenti anche l'assessore alla Cultura, Giacomo Rossiello e l'assessore all'Ambiente, Caterina Roselli.

«Con Natura a livelli non puntiamo solo a unire cultura e ambiente, ma a combinare tre bellezze della nostra città – ha dichiarato Piergiovanni – che rappresentano un valore aggiunto, soprattutto in un periodo in cui le presenze turistiche a Molfetta sono in notevole aumento».

Ecco l'importanza di rendere il paesaggio protagonista dell'iniziativa.

«Abbiamo colto prima la sfida di interpretare il bando, anche grazie all'idea del Comune di includere il Baden Powell – ha affermato de Nichilo – poi quella di individuare un artista di fama internazionale che riuscisse a interpretare l'esigenza del legame tra uomo e natura in un'opera rappresentativa del nostro territorio e così è nata la collaborazione con Ciredz».

All'artista è passata la parola subito dopo, per una spiegazione esaustiva della sua opera.

«Nelle mie opere sono sempre alla ricerca di raffinatezza e armonia – ha spiegato l'aritista - a seconda dei contesti ciò che creo si mimetizza con l'ambiente oppure si contrappone a esso per risaltare».
3 fotoPresentazione Natura a livelli
Natura a livelliNatura a livelliNatura a livelli
L'idea è proprio quella di superare il concetto di muro come limite, per renderlo un elemento di apertura che richiami il concetto di stratificazione, caratteristico del territorio. La missione di Ciredz, poi, non si fermerà al murales: l'artista realizzerà anche una scultura a tema, che vedrà un'installazione permanente nel Museo del Pulo.

Il contributo delle scuole, in particolare delle classi quinte della scuola elementare Zagami e delle classi prime della scuola media Poli, rappresenta un valore aggiunto per il progetto. Gli alunni, infatti, collaboreranno a stretto contatto con l'artista nella realizzazione del murales all'interno del Parco "Baden Powell". Un modo di vivere il parco, come sottolineato a margine della conferenza da Marco Di Stefano, presidente di Legambiente.

Ciredz rimarrà in città fino al 22 maggio, per accompagnare le comunità scolastiche molfettesi in questo percorso creativo di valorizzazione dei luoghi naturali della città.
  • Pulo
  • Arte
  • museo del pulo
  • Parco Baden Powell
Altri contenuti a tema
Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Si amplia in questi giorni la collezione di arte contemporanea del Polo Culturale
Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto L'inaugurazione si terrà il 26 giugno nella chiesa di Santa Maria di Sovereto a Terlizzi
C'è la proposta di aggiudicazione per l'area ristoro del parco "Baden Powell" di Molfetta C'è la proposta di aggiudicazione per l'area ristoro del parco "Baden Powell" di Molfetta Stamattina l'apertura delle buste. Al bando hanno partecipato 3 operatori economici
Tre offerte per il punto ristoro nel parco Baden Powell: apertura delle buste il 21 maggio Tre offerte per il punto ristoro nel parco Baden Powell: apertura delle buste il 21 maggio La nuova gara è stata indetta a seguito della rescissione anticipata del contratto da parte del precedente gestore
Incuria al "Baden Powell", Legambiente: «Serve gestione del verde» Incuria al "Baden Powell", Legambiente: «Serve gestione del verde» La nota: «Interventi mal eseguiti portano ad errori irreversibili»
Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Si tratta di un atto che conferma il legame profondo tra il territorio e i suoi artisti locali
Parco Baden Powell, ripristinati i bagni: affidata la manutenzione a Multiservizi e Asm Parco Baden Powell, ripristinati i bagni: affidata la manutenzione a Multiservizi e Asm Dopo il 5 maggio il nome del nuovo gestore dell’area ristoro
Parco urbano Baden Powell: c'è il bando per una zona bar e ristoro Parco urbano Baden Powell: c'è il bando per una zona bar e ristoro C’è tempo fino al 5 maggio per presentare le offerte. Base d'asta da 4mila euro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.