Pianta Pulo
Pianta Pulo

Una pianta rara nel Pulo di Molfetta: «Dimostra l'unicità dell'ecosistema della dolina»

Le parole di Raffaele Annese, vicepresidente del Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae

Una testimonianza importante, quella del vicepresidente del Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae, in merito alle continue scoperte naturalistiche fatte nel Pulo di Molfetta:

«La Micromeria Nervosa del Pulo di Molfetta: pianta rara - spiega Raffaele Annese - simbolo dell'unicità e allo stesso tempo della fragilità dell'ecosistema della nostra dolina. Si tratta di un suffrutice aromatico della famiglia delle Labiate (molto simile al timo e parente di origano, menta, rosmarino, salvia) che cresce sulle pareti rocciose e sui muretti a secco, nel Pulo è visibile nei pressi dell'ex corpo di guardia borbonico».

«Nel Piano di Gestione del Parco Ambientale e Archeologico del Pulo di Molfetta (Bernardoni, 2004) - finanziato dalla Provincia di Bari - si prevedeva la realizzazione di un Parco Naturale, posto tra l'area del Pulo, l'autostrada e la strada vicinale Coda di Volpe di estensione pari a 53 ettari. Si deve tornare a parlare di Natura con la N maiuscola anche a Molfetta» conclude.
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Le riprese e gli scatti del giovane Antonio Chiarella
Nel 2023 più risorse per il Pulo di Molfetta. Minervini: «Sarà riferimento turistico in Puglia» Nel 2023 più risorse per il Pulo di Molfetta. Minervini: «Sarà riferimento turistico in Puglia» L'assessore alla cultura Rossiello: «Soddisfatti dell'interesse mostrato dalla Regione»
Il 25 agosto torna a Molfetta la rassegna "Sotto il cielo dei miti" Il 25 agosto torna a Molfetta la rassegna "Sotto il cielo dei miti" Tre serate tra teatro e archeologia nel giardino del Museo del Pulo
Il Comune di Molfetta cerca guide turistiche per il Pulo e il suo Museo Archeologico Il Comune di Molfetta cerca guide turistiche per il Pulo e il suo Museo Archeologico Riaperti i termini per l'invio delle candidature
Pulo, l'ex convento dei Cappuccini in vendita: il Comune di Molfetta manifesta il diritto di prelazione Pulo, l'ex convento dei Cappuccini in vendita: il Comune di Molfetta manifesta il diritto di prelazione Inviata una comunicazione al Ministero della Cultura, alla Regione Puglia e alla Città Metropolitana
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.