Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

«Nessuna bambina sottratta, il provvedimento sarà impugnato»

Lo scrive l'avvocato Tedeschi, legale del padre della minore: «L'atto del Tribunale non è fondato su quanto realmente accaduto»

«Alla luce di quanto scritto nell'articolo pubblicato anche su MolfettaViva.it mi preme evidenziare che il provvedimento emesso dal Tribunale per i Minorenni di Bari risulta essere temporaneo e sarà impugnato, poiché non fondato su quanto realmente accaduto».

Lo scrive, in una nota giunta in redazione, l'avvocato Tiziano Tedeschi, difensore di un 42enne di Giovinazzo, papà di Marina (nome di fantasia, ndr), una bambina di 4 anni che il 31 luglio scorso, dopo due mesi, ha riabbracciato la sua mamma, una 33enne di Molfetta.

«Sì, ma il padre della minore non "ha mai sottratto la bambina alla madre": ha concordato con la stessa di far vivere temporaneamente la piccola presso i nonni paterni con i quali è cresciuta da quando è nata e tale decisione è scaturita da situazioni oggettive di disagio della minore. Ergo nessuna sottrazione, ma una collocazione presso il padre ed i nonni nell'interesse specifico della minore.

Appare doveroso rimarcare che il genitore non ha mai ostacolato gli incontri madre-figlia e che è ben lieto che gli organi preposti siano intervenuti a tutela di sua figlia. Tutela che non è stata adottata da coloro i quali hanno l'obbligo di evitare traumi ai minori attraverso la divulgazione di provvedimenti a loro favore e che invece con un inutile e plateale spiegamento di forze si sono recati in pieno giorno in un rione popoloso a prelevare la piccola facendo sì che le sue generalità venissero identificate unitamente ai suoi genitori e ai nonni paterni.

Sarebbe bastato comunicare e notificare il provvedimento al papà, provvedimento del Tribunale per i Minorenni di Bari che lo stesso ha richiesto prima ancora di consegnare sua figlia, il tutto, sempre a tutela della minore, che, si ribadisce, non è mai stata contesa tra i due genitori.

Queste brevi note sono dovute visto che il provvedimento non andava divulgato alla stampa e che l'articolo non doveva essere pubblicato per tutelare i diritti di una bambina, diritti che verranno garantiti
- promette Tedeschi, quale avvocato del genitore e dei nonni paterni della ormai nota minore - con azioni giudiziarie nei confronti di chi ha operato inopinatamente».
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito L'incidente, questo pomeriggio, nei pressi dei due ponti ferroviari di via Ruvo. L'urto è stato particolarmente violento
Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Il presidio sarà un nuovo punto di riferimento per i residenti
Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Serata di follia, quella di ieri, per un giovane di Molfetta nel rione 167. Una volta condotto in Comando è stato denunciato
San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» Venerdì scorso sequestro della Guardia di Finanza. L'appello del sindaco Minervini: «Spero che su tutto prevalga la civiltà»
Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Il sindaco Minervini ha auspicato «una pena giusta» assicurando che il Comune si costituirà «parte civile nel processo che sarà»
Follia a Molfetta: agenti della Polizia Locale investiti. Due arresti Follia a Molfetta: agenti della Polizia Locale investiti. Due arresti Tentato omicidio e resistenza le accuse a due giovani di 22 e 27 anni. L'episodio il 7 ottobre scorso in via Zuppetta
Controlli senza sosta: sequestrate 300 bevande, multa da 5mila euro Controlli senza sosta: sequestrate 300 bevande, multa da 5mila euro Proseguono le attività di contrasto all'abusivismo commerciale della Polizia Locale. Sequestrati altri tre frigoriferi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.