violenza sulle donne
violenza sulle donne

Molfetta dice no alla violenza sulle donne

Dal 4 al 10 luglio iniziativa dei commercianti del centro

Molfetta ha deciso di scendere in campo, per accendere i riflettori su una piaga sociale sempre più dolorosa e squalificante per una società che considera se stessa evoluta. Uno sparuto gruppo di uomini e donne molfettesi contro la violenza sulle donne e lo sportello antiviolenza Pandora hanno deciso di avviare una campagna di sensibilizzazione sui temi che riguardano la violenza contro le donne, qualunque essa sia, fisica e psicologica.

Il primo appuntamento si terrà dal 4 al 10 luglio in collaborazione con alcuni dei più rappresentativi locali ed esercizi pubblici in cui si vive e si espleta quotidianamente la vita di intrattenimento e socialità di giovani e meno giovani. Con la solidarietà, la sensibilità e un contributo economico da parte di alcuni esercizi commerciali sono state stampate 1500 tovagliette alimentari che lanciano un preciso messaggio contro la violenza sulle donne. Inoltre, in ognuno dei locali coinvolti, sarà riservato per una settimana un posto occupato (www.postoccupato.org) per una donna vittima di un femminicidio, a simbolizzare un'assenza che avrebbe dovuto essere presenza se la relazione non fosse degenerata in cieca ferocia.

Basterà recarsi, nella settimana dal 4 al 10, nei seguenti locali molfettesi: Beer Condicio, Allemmerse, Cin cin bar, Sapemore, Super Santos, Norcineria, Amarcord, La giostra, Woodstock, Xò, Baraka, La Chiazzod, Osteria Aggiungi un posto a tavola, che hanno aderito all'iniziativa.

«A loro un immenso ringraziamento per il contributo economico offerto all'iniziativa, che ha permesso di coprire le spese di stampa delle tovagliette, ma soprattutto per l'ascolto e la sensibilità mostrata verso la campagna di sensibilizzazione "No alla violenza contro le donne". Un tessuto di comunità attento e solidale è la base per la crescita di una comunità più sana e più forte», affermano gli organizzatori dell'iniziativa.
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Insieme contro "I fili invisibili della violenza". Iniziativa della Consulta femminile Insieme contro "I fili invisibili della violenza". Iniziativa della Consulta femminile Momento di riflessione alla presenza di diversi studenti di Molfetta
Il centro anti-violenza di Molfetta, punto di riferimento: intervista alla responsabile Scardigno Il centro anti-violenza di Molfetta, punto di riferimento: intervista alla responsabile Scardigno In aumento le richieste di supporto e i casi di violenza psicologica ed economica
Psicothe: a Molfetta un ciclo di incontri per riflettere sulla violenza di genere Psicothe: a Molfetta un ciclo di incontri per riflettere sulla violenza di genere L'intervista alla psicologa clinica Angela Amato sull'iniziativa di Areapsy nata per comprendere vittime e violenti
Femminicidi: tavolo rotonda tra avvocati e Rotary Club Femminicidi: tavolo rotonda tra avvocati e Rotary Club A relazionare anche il prefetto Bellomo e il Procuratore Maralfa
"L'altra me": il 25 novembre festival itinerante tra Molfetta e Giovinazzo "L'altra me": il 25 novembre festival itinerante tra Molfetta e Giovinazzo Al centro il tema della violenza contro le donne
Molfetta è riuscita a dare “un pugno alla paura” Molfetta è riuscita a dare “un pugno alla paura” Concluso con successo il primo corso di autodifesa organizzato dall’Associazione Junreikan e dall’Amministrazione comunale
Presentato a Molfetta il progetto di autodifesa “Dai un pugno alla paura” Presentato a Molfetta il progetto di autodifesa “Dai un pugno alla paura” Le iscrizioni sono aperte sino al 17 gennaio. La prima lezione si terrà il prossimo 25 gennaio
4 Tenta di violentare una ragazza. Fugge e ora è ricercato Tenta di violentare una ragazza. Fugge e ora è ricercato La vittima sarebbe stata aggredita da un uomo di colore in via Madonna della Rosa. Nessuna conseguenza, a parte il forte spavento
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.