Diolovuole band
Diolovuole band
Vita di città

La Diolovuoleband da Molfetta all'Hoboken Italian Festival 2024

I musicisti si esibiranno il 7 settembre in New Jersey in occasione dei festeggiamenti per la Madonna dei Martiri

Si esibirà in occasione dell'Hoboken Italian Festival 2024, un evento che ha radici profonde e una tradizione di ben 98 anni. La festa, organizzata dalla comunità dei pugliesi emigrati da Molfetta in Nord America, avrà luogo ad Hoboken, cittadina del New Jersey, situata di fronte allo skyline di Manhattan, da giovedì 5 settembre a domenica 8 lungo la Sinatra Promenade dalla 2nd Street a Sinatra Drive ed è dedicata alla Madonna dei Martiri, patrona di Molfetta e mamma di tutti i molfettesi sparsi nel mondo. Sono quattro giorni di grande festa, con una presenza totale di oltre 100 000 persone.

Nell'ambito del Festival il 7 settembre si terrà la sfilata della Madonna dei Martiri, la cui statua verrà trasportata per le strade di Hoboken, per poi essere imbarcata su una barca che percorrerà il fiume Hudson, emulando l'originale tradizione che si svolge da secoli a Molfetta.

Il Festival di Hoboken sarà arricchito da stand gastronomici che distribuiranno fra l'altro i famosi cannoli "Da Carlo" ("Carlo's Bakery"), la storica pasticceria di Buddy, di origini pugliesi, oggi famosissimo con il programma televisivo "Il boss delle torte". Sul palco dedicato all'intrattenimento si susseguiranno spettacoli dal vivo per tutta la durata del Festival e si potrà inoltre assistere a stravaganti spettacoli pirotecnici.

La formazione della band, costituita da 12 elementi, tutti musicisti e cantanti di provata esperienza e qualità artistica (Rox de Bari, Gigi Mongelli, Cosmo Marzo, Gennaro Sallustio, Tiziano Scaramuzzi, Marco Lucanie, Alessandro Angione, Pax Minuto, Pino Amato, Michele Anastasia, Saverio Squeo ed Edoardo Pansini), si avvalerà anche delle incursioni poetiche e teatrali di Francesco Tammacco, attore e direttore artistico del "Carro dei Comici". Proporranno cover di successo rigorosamente italiane, col loro solito sound travolgente e pieno di energia nella fascia oraria 16.00/18.45 di sabato 7 settembre presso Frank Sinatra Drive.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Giovedì si entra nel vivo del festival con seminari e milonghe notturne ai piedi della Cattedrale
"Oltre ogni destino" a Molfetta: un musical che fa battere il cuore "Oltre ogni destino" a Molfetta: un musical che fa battere il cuore Spettacolo inedito tra musica, danza e inclusione, in scena venerdì all’Anfiteatro di Ponente
“Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno “Penso che un sogno così…”: a Molfetta due serate tra poesia, musica e ricordi di Modugno Doppio appuntamento presso l’auditorium della Parrocchia San Domenico
Battiti Live e MolFest: tutti i dati dettagliati su affluenze e presenze Battiti Live e MolFest: tutti i dati dettagliati su affluenze e presenze Usato uno strumento per monitorare l’impatto territoriale di due grandi appuntamenti dell’estate 2025
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita di S. Stefano e dall’Associazione Culturale “MusicaInsieme”
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.