Sapulia
Sapulia
Speciale

Il gusto diventa sapere: chef, studenti e prodotti locali protagonisti di “Sapulia”

Un nuovo format ad ingresso gratuito dedicato alla formazione e all’esaltazione delle eccellenze gastronomiche a Molfetta, nel chiostro di Fabbrica di San Domenico

La storica Fabbrica di San Domenico a Molfetta è pronta a trasformarsi per due giorni in un laboratorio vivo di gusto, formazione e celebrazione dei prodotti locali di Molfetta e del territorio. Sono aperte le prenotazioni gratuite sul sito www.cookingsolution.it/sapulia per "Sapulia", l'evento organizzato da Cooking Solution, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Molfetta, che martedì 4 e mercoledì 5 novembre porterà a Molfetta l'eccellenza della cucina, per diffondere competenze e carpire i segreti di chef e importanti professionisti del settore.

Pensato come un appuntamento B2B, ma aperto anche agli appassionati, "Sapulia" punta a promuovere l'identità locale del gusto e soprattutto a costruire ponti fra giovani in formazione ed esperti affermati della ristorazione.

Per due giorni intensi di attività variegate la Fabbrica di San Domenico sarà cornice di approfondimenti, show cooking, incontri e scambi di idee e competenze, unendo il valore delle tradizioni con la curiosità delle tecniche emergenti e più innovative.

Un assaggio del programma

Protagonisti dell'evento saranno alcuni tra i nomi più noti della scena gastronomica italiana: lo chef Marco Pirotta, che guiderà i laboratori "CS Lab – Piatti tipici pugliesi in CBT"; la chef Isabella Potì del ristorante Bros' (una stella Michelin, Martina Franca); la chef Antonella Ricci, prima chef stellata in Puglia e conduttrice del programma "Mangia Puglia Ama", insieme allo chef Vinod Sookar (Osteria Ricci, Milano); e chef Sonia Peronaci, fondatrice di Giallo Zafferano. Ad accompagnarli, giornalisti gastronomici e food blogger, per un viaggio tra sapori, saperi e tradizioni dal forte carattere made in Puglia.

Il programma prenderà il via martedì 4 novembre alle ore 17:00 con la cerimonia di apertura nel chiostro, rivolta anche alla stampa. Seguirà l'atteso talk con lo chef Marco Pirotta, che nella stessa serata condurrà il laboratorio "CS Lab – Piatti tipici pugliesi in CBT", dedicato alla scoperta della cottura a bassa temperatura applicata alle ricette locali.

La giornata si concluderà con un percorso degustativo sensoriale gratuito, pensato per offrire ai presenti non solo sapori tipici ma anche momenti di incontro e racconto delle tradizioni locali, tra cui la degustazione del Calzone molfettese. In chiusura, il concerto dell'Orchestra "Note di Puglia", diretta dal Maestro Gianfranco Russo, per celebrare la bellezza e la cultura della Puglia attraverso la musica.

La seconda giornata, mercoledì 5 novembre, sarà dedicata in particolare ai giovani e alla formazione pratica. Dopo un talk mattutino con gli studenti dell'Istituto Alberghiero I.P.E.O.A. di Molfetta, tornerà il "CS Lab" con lo chef Pirotta, durante il quale gli allievi potranno osservare da vicino le procedure e porre domande. Nel corso della giornata, si alterneranno sul palco gli show cooking di Potì, Ricci, Sookar e Peronaci, momenti di confronto e creatività che renderanno omaggio alla tradizione culinaria italiana in chiave contemporanea.

Formazione per professionisti, nuove competenze pratiche per gli studenti

Creatori dell'iniziativa sono gli esperti di Cooking Solution, realtà che opera con competenza nel settore della consulenza in tecniche di ristorazione, nello sviluppo menu, nella formazione del personale di sala e cucina, puntando sull'innovazione e sull'efficienza attraverso i loro due rami principali: il format "CS Lab" e il progetto "RICostruiAmo il territorio – Storia, Cultura ed Economia per la valorizzazione del territorio e delle aziende".

Con "Sapulia", il team di Cooking Solution, capitanato dal presidente Leonardo Messina, esperto professionista di tecniche avanzate di cucina, forte di una trentennale esperienza nel settore ristorazione, vuole soddisfare tre esigenze collegate:
  • Diffondere competenze: l'evento è pensato per operatori Ho.Re.Ca. e professionisti del settore, affinché la conoscenza tecnica venga messa in rete, diventando patrimonio condiviso.
  • Formazione attiva dei giovani: gli studenti saranno attivi protagonisti attraverso laboratori pratici, in un contesto reale che anticipa il lavoro professionale.
  • Celebrazione delle eccellenze territoriali: produttori locali, materie prime di qualità, ricette tradizionali reinterpretate con tecniche contemporanee. "Sapulia" vuole valorizzare ciò che di buono c'è già in Puglia, dandogli visibilità e opportunità di connessione tra imprese, territorio, comunità.
Appuntamento nel chiostro di Fabbrica San Domenico il 4 e 5 novembre, con ingresso gratuito: prenotazione obbligatoria tramite il sito www.cookingsolution.it/sapulia
  • fabbrica di san domenico
  • cibo
Altri contenuti a tema
Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” A confronto Nardone (Assessorato Agricoltura), Laviola (Princes Italia), Liantonio (Tatò Paride), Moschetta (Università di Bari), lo chef Sgarra e Passerini (EY)
La pasta secondo 11 chef pugliesi: per Molfetta si parla del Ciambotto La pasta secondo 11 chef pugliesi: per Molfetta si parla del Ciambotto Alcune specialità del territorio in occasione della Giornata mondiale della pasta
"Molfetta Ti gusto": la cicoria puntariella ieri, oggi e domani "Molfetta Ti gusto": la cicoria puntariella ieri, oggi e domani Dal 18 al 24 marzo i ristoranti aderenti proporranno piatti per valorizzare questo prodotto
Il molfettese Giuseppe Petruzzella è il nuovo ambasciatore del Gusto Italia Il molfettese Giuseppe Petruzzella è il nuovo ambasciatore del Gusto Italia Appassionato da sempre di cucina, inizia la sua carriera durante il periodo scolastico
Nasce "Molfetta Food". Sabato mattina la presentazione Nasce "Molfetta Food". Sabato mattina la presentazione L'associazione è formata da otto attività del settore ristorativo locale
Affacciato sull'Adriatico il Gota, nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Affacciato sull'Adriatico il Gota, nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Tutto esaurito alla cena inaugurale con la strepitosa performance dello showman Federico Pigna
Osteria Scvnazz, l'eccellenza a chilometro zero compie due anni Osteria Scvnazz, l'eccellenza a chilometro zero compie due anni Un'attività ormai di successo nel panorama pugliese
1 Nuova sala, nuova brace: a Sammichele di Bari “La Tradizione” si rinnova Nuova sala, nuova brace: a Sammichele di Bari “La Tradizione” si rinnova Due novità per il fornello pugliese, per gustare buona carne secondo le tradizioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.