parrocchia sant'achille
parrocchia sant'achille

Giornata della Memoria, a Molfetta un dialogo con don Vito Bufi

Il sacerdote è figlio di un militare che fu prigioniero in un campo di concentramento

L'associazione culturale Symposium, in collaborazione con gli Eredi della Storia, ha organizzato un importante evento culturale in occasione della Giornata della Memoria.

Martedì 31 gennaio, a partire dalle ore 19 presso l'Auditorium della Chiesa di Sant'Achille, sarà presentato il libro di Francesco Minervini dal titolo "Eredi di Guerra", edito Stilo Editrice e che riguarda il tema della Shoah. Oltre all'autore del libro interverrà don Vito Bufi, figlio di Antonio, militare della Guardia di Finanza, prigioniero in un campo di concentramento.

L'evento sarà moderato da Michele La Grasta. Concluderà la serata il prof. Vincenzo Lisena sulle note delle colonne sonore dei film "Il pianista" di Roman Polanski e "La vita è bella" di Roberto Benigni.

L'iniziativa patrocinata dal Comune di Molfetta è in collaborazione con l'Associazione ANMIG e l'Orchestra Filarmonica Pugliese.
  • shoah
Altri contenuti a tema
Treno della Memoria, studenti di Molfetta in partenza verso i luoghi dello sterminio Treno della Memoria, studenti di Molfetta in partenza verso i luoghi dello sterminio Riflessioni ed emozione per i ragazzi delle quinte dei licei "Einstein-Da Vinci"
Il tema della shoah al "Galileo Ferraris" con la presentazione di un libro Il tema della shoah al "Galileo Ferraris" con la presentazione di un libro Appuntamento con l'autore Pasquale Gallo
A Molfetta una serie di appuntamenti in ricordo della Shoah A Molfetta una serie di appuntamenti in ricordo della Shoah Il programma degli eventi in città
Shoah, bandiere a mezz'asta al Comune di Molfetta Shoah, bandiere a mezz'asta al Comune di Molfetta L'iniziativa per rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto
Adele Pardini a Molfetta. Continuano le iniziative per ricordare la Shoah Adele Pardini a Molfetta. Continuano le iniziative per ricordare la Shoah La donna è una delle sopravissute alla strage nazifascista di sant’Anna di Stazzema
"Le Ragioni dell'Olocausto: i suoi numerosi perchè": il convegno domenica 28 gennaio "Le Ragioni dell'Olocausto: i suoi numerosi perchè": il convegno domenica 28 gennaio Organizzato dalla Confederazione delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma di Molfetta
Il passaggio degli ebrei in Puglia Il passaggio degli ebrei in Puglia Interessante incontro voluto dalla Fidapa
Piero Terracina incontra gli studenti Piero Terracina incontra gli studenti Il testimone della Shoah, cittadino onorario di Molfetta, nell'aula magna del monsignor Bello
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.