Shoah
Shoah

Shoah, bandiere a mezz'asta al Comune di Molfetta

L'iniziativa per rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto

Bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici. Oggi, 27 gennaio, l'Italia e il mondo intero, come designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, commemorano le vitime dell'Olocausto.

Proprio il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. «Esistono - scrive il Sindaco, Tommaso Minervini - le pagine nere della storia, esistono i periodi bui per gli esseri umani. Molto spesso ci sentiamo vittime di una congiura, avviliti dagli avvenimenti, devastati negli affetti. Questi ultimi due anni ci hanno provato, hanno scosso la nostra esistenza civilizzata e ci è sembrato che nulla fosse più buio del presente. La storia ci dice che vi è stato un tempo più buio, il tempo del dolore era affiancato dal tempo del terrore. La paura, l'ingiustizia, l'odio, la guerra sono stati i pilastri dell'edificio più tetro che la nostra civiltà abbia edificato, alla cui ombra le libertà individuali sono state calpestate e l'essere umano è stato annientato.
Non è stata solo una pagina di guerra, non è stata solo una pagina di abominio del potere. È stato l'Olocausto.

Ne parliamo ogni 27 gennaio, ci impegniamo a non dimenticare. Ma il vero senso di questo giorno è non fingere di ignorare tutte le volte che le libertà individuali vengono calpestate, non voltare lo sguardo dall'altra parte quando assistiamo alle discriminazioni e non arrendersi ai soprusi su chi giudica l'altro diverso in base al colore della pelle, alla religione, agli orientamenti politici e di genere. Non dobbiamo pensare che ciò che è drammaticamente avvenuto non possa più tornare, perché questo pensiero non ci permette di vedere che, ancora oggi, vi sono popoli oppressi, vi sono libertà negate, esseri umani annientati. E tutto questo accade ogni giorno.

Invito gli studenti e la comunità cittadina - conclude - ad intervenire oggi, giovedì 27 gennaio, alle ore 19, nella chiesa della Madonna della pace per fare memoria attraverso la musica dell'Orchestra sinfonica della Città metropolitana».
  • shoah
Altri contenuti a tema
Treno della Memoria, studenti di Molfetta in partenza verso i luoghi dello sterminio Treno della Memoria, studenti di Molfetta in partenza verso i luoghi dello sterminio Riflessioni ed emozione per i ragazzi delle quinte dei licei "Einstein-Da Vinci"
Il tema della shoah al "Galileo Ferraris" con la presentazione di un libro Il tema della shoah al "Galileo Ferraris" con la presentazione di un libro Appuntamento con l'autore Pasquale Gallo
A Molfetta una serie di appuntamenti in ricordo della Shoah A Molfetta una serie di appuntamenti in ricordo della Shoah Il programma degli eventi in città
Giornata della Memoria, a Molfetta un dialogo con don Vito Bufi Giornata della Memoria, a Molfetta un dialogo con don Vito Bufi Il sacerdote è figlio di un militare che fu prigioniero in un campo di concentramento
Adele Pardini a Molfetta. Continuano le iniziative per ricordare la Shoah Adele Pardini a Molfetta. Continuano le iniziative per ricordare la Shoah La donna è una delle sopravissute alla strage nazifascista di sant’Anna di Stazzema
"Le Ragioni dell'Olocausto: i suoi numerosi perchè": il convegno domenica 28 gennaio "Le Ragioni dell'Olocausto: i suoi numerosi perchè": il convegno domenica 28 gennaio Organizzato dalla Confederazione delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma di Molfetta
Il passaggio degli ebrei in Puglia Il passaggio degli ebrei in Puglia Interessante incontro voluto dalla Fidapa
Piero Terracina incontra gli studenti Piero Terracina incontra gli studenti Il testimone della Shoah, cittadino onorario di Molfetta, nell'aula magna del monsignor Bello
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.