donatore jfif
donatore jfif

Giacinto De Palma raggiunge la quota di 200 donazioni di sangue a Molfetta

Propone all’amministrazione di intitolare una strada ai “Donatori di sangue”

Ci sono tanti modi per essere di aiuto agli altri, di essere volontari. Giacinto De Palma (55 anni) da 35 anni ha deciso di essere un donatore di sangue, raggiungendo le 200 donazioni.

Iscritto dal 1985 all'Avis "Nicola Campo" di Molfetta (oggi presieduto da Giacomo Giancaspro), proprio su sollecitazione dello stesso fondatore, per Gino questo gesto è diventato un appuntamento fisso della sua vita. Un appuntamento che nei giorni scorsi, come dicevamo prima, lo ha portato a raggiungere il traguardo delle 200 donazioni.

Un traguardo non facile da raggiungere, un traguardo riservato a quanti credono nella donazione di sangue e lo fanno in maniera assidua e costante. «Di emergenza sangue si sente parlare soprattutto in estate- ci dice Giacinto De Palma- ma in realtà questa emergenza c'è in tutto l'anno, me ne sono reso conto frequentando il Centro trasfusionale dell'Ospedale di Molfetta con cui l'Avis collabora».

Inoltre, Giacinto ci dice: «ogni mese dono plasma, questo gesto mi fa stare bene, perché so che farò stare bene anche altre persone. Donare sangue è un po' come donare una parte di me. Ma non solo io ma tutti i donatori lo fanno per spirito di altruismo».

E per questo loro servizio reso alla comunità in maniera silenziosa, altruistica e al servizio degli altri che Giacinto De Palma ha protocollato una richiesta intitolazione di una strada ai "Donatori di sangue", scrive nella richiesta: "Donare sangue è innanzitutto un dovere civico, la disponibilità di sangue è infatti un patrimonio collettivo a cui ognuno di noi può attingere in caso di necessità e in ogni momento".

E poi si legge ancora: "Le donazioni di sangue salvano la vita di 630mila persone all'anno solo in Italia, in media circa uno al minuto.

Le trasfusioni di sangue sono indispensabili nel trattamento di molte patologie. (…)

Donare il plasma, la parte liquida del sangue, serve poi a produrre medicinali salvavita, i cosiddetti plasma derivati come l'albumina o le immunoglobuline, utilizzati per diverse terapie, da quelle per le malattie del fegato fino ai trattamenti antitetano".

Conclude la sua proposta: "Il sangue è una risorsa fondamentale e non esiste al momento un'alternativa che possa sostituirlo. In questo contesto il gesto del donatore di Sangue è un gesto di elevato altruismo".

In attesa che Molfetta abbia una via, una piazza dedicata ai "Donatori di sangue", Giacinto De Palma sta già pensando al suo prossimo obiettivo le 300 donazioni.
  • AVIS Molfetta
Altri contenuti a tema
Cerimonia di consegna “Voucher sostegno allo studio" all'Avis Molfetta Cerimonia di consegna “Voucher sostegno allo studio" all'Avis Molfetta Iniziativa giunta alla sua 3^ edizione. Premiati 7 studenti meritevoli
Raccolta sangue con autoemoteca presso l'ITET "Salvemini" di Molfetta Raccolta sangue con autoemoteca presso l'ITET "Salvemini" di Molfetta Prosegue il progetto Avis Scuola Tour con la missione di sensibilizzare le giovani generazioni
Avis Molfetta premia il merito: in arrivo la 3^ edizione dei Voucher di Sostegno allo Studio Avis Molfetta premia il merito: in arrivo la 3^ edizione dei Voucher di Sostegno allo Studio Sette studenti saranno premiati nella cerimonia dedicata al Prof. Nicola Campo
Premio "La Bellezza del dono" conferito dall'AVIS Molfetta Premio "La Bellezza del dono" conferito dall'AVIS Molfetta Assegnato alla memoria di don Tonino e al prof. Antonio Moschetta
Un gesto che salva vite: donare il sangue con l'Arciconfraternita di Santo Stefano Un gesto che salva vite: donare il sangue con l'Arciconfraternita di Santo Stefano Domani iniziativa in collaborazione con la sede locale dell'Avis
L'Avis Molfetta: «C'è grande richiesta di plasma dai centri trasfusionali. Donate» L'Avis Molfetta: «C'è grande richiesta di plasma dai centri trasfusionali. Donate» Il messaggio: «Questo gesto farà la differenza significativa nella vita di persone in difficoltà»
Riparte l'Avis Scuola Tour: l'associazione incontra gli studenti di Molfetta Riparte l'Avis Scuola Tour: l'associazione incontra gli studenti di Molfetta Prima tappa lo scorso 12 ottobre all'istituto alberghiero
Voucher di sostegno allo studio di Avis Molfetta: le informazioni per i giovani donatori Voucher di sostegno allo studio di Avis Molfetta: le informazioni per i giovani donatori C'è tempo per inoltrare la propria candidatura fino al 30 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.