tartaruga
tartaruga
Territorio e Ambiente

Due "nuove" tartarughe al Centro di Recupero Tartarughe Marine

Dopo le cure torneranno in libertà

Due nuovi arrivi per il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta; nelle ultime due settimane altre tartarughe sono state soccorse dagli attivisti del centro. La prima è stata rinvenuta a Monopoli e presenta
lunghezza carapace di circa 40 cm, l'altra è stata recuperata al largo della costa tra Trani e Bisceglie e presenta una lunghezza carapace di circa 60 cm.

Le due tartarughe hanno storie diverse ma con un punto in comune ossia lesioni da lenza.

La tartaruga spiaggiatasi a Monopoli presenta una lesione netta a livello della pinna posteriore sinistra già in necrosi mentre quella recuperata a largo dall'equipaggio del motopesca "Francesco Padre" della marineria di Bisceglie presentava una lenza attorno al collo che le impediva di respirare e che inoltre ha lesionato gran parte della cute, sottocute e piano muscolare della sede in cui era aggrovigliata.

Entrambi gli esemplari verranno sottoposti ad accurata visita veterinaria dal Prof. Antonio Di Bello del dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari e non si esclude che per la tartaruga recuperata a Monopoli si renderà necessaria l'amputazione della pinna posteriore.

Pasquale Salvemini, del WWF e responsabile del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta, ringrazia in modo particolare la Capitaneria di porto di Monopoli e l'equipaggio del "Francesco padre" per la rapidità e sensibilità mostrata nel gestire le attività di soccorso per questi due esemplari di caretta caretta.
Dopo un periodo di degenza presso il centro molfettese, non appena le condizioni di salute delle due tartarughe saranno ottimali, i due esemplari torneranno in libertà nel loro ambiente naturale.
  • tartarughe marine
  • Pasquale Salvemini
Altri contenuti a tema
Trenta galline appese a testa in giù in una campagna di Molfetta Trenta galline appese a testa in giù in una campagna di Molfetta Avevano il becco e le zampe legate. La scoperta dei volontari del Wwf Puglia: «Forse utilizzati per spaventare gli uccelli»
Il centro di Molfetta protagonista al summit internazionale sulle tartarughe Il centro di Molfetta protagonista al summit internazionale sulle tartarughe Da ieri sino al 22 ottobre. L'obiettivo è salvaguardare una delle specie marine su cui l’attenzione è molto alta
Al lavoro per pulire cala San Giacomo, trovano 15 grammi di eroina Al lavoro per pulire cala San Giacomo, trovano 15 grammi di eroina La scoperta, domenica, nel corso di Ri-Party-Amo, il progetto nazionale del Wwf. Sul posto i Carabinieri
«Oggi rinasco dopo 17 anni. È stato un calvario, ma voglio ripartire» «Oggi rinasco dopo 17 anni. È stato un calvario, ma voglio ripartire» Pasquale Salvemini fu indagato nel 2005 dopo la morte di un cacciatore e arrestato. Mercoledì è stato scagionato da ogni accusa
Arrestato e assolto dopo 17 anni. Il calvario di Pasquale Salvemini Arrestato e assolto dopo 17 anni. Il calvario di Pasquale Salvemini L'ambientalista, indagato dal 2005, era finito ai domiciliari nel 2008. La Corte d'Appello lo ha scagionato da ogni accusa
Appello della Lac: «Basta botti di fine anno, uccidono gli animali» Appello della Lac: «Basta botti di fine anno, uccidono gli animali» L'associazione animalista invita tutti a «non acquistare petardi, fuochi artificiali o lanterne volanti»
Si arrampicano per rubare i pappagalli: raid anche a Molfetta Si arrampicano per rubare i pappagalli: raid anche a Molfetta Gli episodi sono stati denunciati ai Carabinieri. Per il WWF ogni esemplare può arrivare a costare 120 euro
Sequestrate 20 tartarughe d'acqua dolce e affidate al WWF Puglia Sequestrate 20 tartarughe d'acqua dolce e affidate al WWF Puglia Recuperate dai Carabinieri, sono state prese in carico dai volontari del centro di Molfetta. Salvemini: «Un problema dilagante»
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.