Monumento ai caduti villa comunale
Monumento ai caduti villa comunale

Boom di visitatori per le Giornate FAI d'Autunno a Molfetta

In città visita a Piazza Garibaldi e villa comunale nel weekend appena trascorso

Un successo per il numero di visitatori è quanto registrato a Molfetta lo scorso weekend in occasione delle Giornate FAI d'autunno che hanno aperto le "porte" di Piazza Garibaldi e villa comunale.

Non soltanto cittadini, incuriositi dalla possibilità di scoprire luoghi visti da sempre nella quotidianità ma non ancora conosciuti a pieno, ma anche molti arrivati dagli altri comuni come anche turisti di passaggio, in molti pure stranieri.

Dunque, i volontari di Molfetta hanno illustrato quella che oggi è nota come Piazza Garibaldi e villa comunale; l'interesse per questo luogo riviene nel corso dei primi anni del 1800 quando l'amministrazione comunale proprietaria di buona parte dei suoli adibiti ad orti urbani, malsani ed in cattivo stato di manutenzione, decide di riconnettere la citta storica ed il mare con quella che si prefigurava come l'espansione moderna della città intorno al Corso Umberto ed alla Stazione ferroviaria. Il progetto di sistemazione a piazza urbana sarà affidato nel 1830 all'architetto Mastropasqua, e successivamente alla sua morte all'architetto De Iudicibus, che nel 1862 consegnerà anche i disegni della quinta urbana in stile neoclassico. Sono elementi di interesse, oltre alle essenze naturali tipiche di queste piazze del Sud d'Italia come pini, lecci, ulivi, siepi di bosso e pitosforo, la presenza di una statuaria di ottima fattura realizzata da artisti di questo periodo, rappresentata da busti in bronzo ed in pietra calcarea dedicati a uomini illustri della nazione, alcuni nativi di Molfetta, come l'intellettuale socialista ed antifascista Gaetano Salvemini, o il sindacalista Giuseppe di Vittorio, oltre a scienziati medici ed un vescovo promotore della realizzazione del preventorio cittadino. Non ultimo il busto dedicato al generale rivoluzionario sudamericano Simon Bolivar, dono di due emigrati molfettesi per l'accoglienza ricevuta dal Venezuela nella loro esperienza di lavoro come migranti.
  • Giornate FAI di Primavera
Altri contenuti a tema
Anche a Molfetta questo weekend tornano le giornate FAI di primavera Anche a Molfetta questo weekend tornano le giornate FAI di primavera Sarà possibile visitare la biblioteca comunale "Giovanni Panunzio"
Giornate FAI d'Autunno, Molfetta ha riscoperto il Palazzo "F.lli Attanasio" Giornate FAI d'Autunno, Molfetta ha riscoperto il Palazzo "F.lli Attanasio" Importante affluenza tra sabato e domenica
Grande successo per le Giornate FAI di Primavera a Molfetta: «Curiosità e interesse» Grande successo per le Giornate FAI di Primavera a Molfetta: «Curiosità e interesse» Tanti visitatori tra sabato e domenica presso Villa "I Carrubi"
Giornate FAI di primavera: Molfetta scopre "Villa i carrubi" Giornate FAI di primavera: Molfetta scopre "Villa i carrubi" Nei giorni sabato 25 e domenica 26 marzo: come partecipare
Tornano le giornate FAI a Molfetta il 25 e il 26 marzo Tornano le giornate FAI a Molfetta il 25 e il 26 marzo L'apertura di Villa "I Carrubi", occasione per conoscere il territorio
Molfetta riscopre la chiesa di San Pietro con le Giornate FAI di Primavera Molfetta riscopre la chiesa di San Pietro con le Giornate FAI di Primavera Grande affluenza nel weekend. Persone anche dai comuni vicini
Giornate FAI di Primavera: a Molfetta apre la  Chiesa e Monastero di San Pietro Giornate FAI di Primavera: a Molfetta apre la Chiesa e Monastero di San Pietro Occasione unica: il convento è abbandonato da oltre 20 anni
Giornate FAI d'Autunno: Molfetta scopre la villa comunale e gli edifici in Piazza Garibaldi Giornate FAI d'Autunno: Molfetta scopre la villa comunale e gli edifici in Piazza Garibaldi Visite nel pomeriggio di oggi e per l'intera giornata di domani
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.