fratino
fratino
Territorio e Ambiente

Anche i Fratini nidificano nel cantiere del nuovo porto

Continua il monitoraggio dell’area e arrivano le sorprese

Come annunciato nei giorni scorsi, è partito il monitoraggio dei fraticelli (Sternula albifrons Pallas) nel nuovo porto di Molfetta. Con grande sorpresa gli attivisti della LAC Puglia hanno potuto verificare la nidificazione di un'altra specie importante dal punto di vista della conservazione, il Fratino.

Il Fratino (Charadrius alexandrinus) è uno dei più piccoli limicoli nidificanti in Italia. In realtà, il Fratino è un uccello tendenzialmente cosmopolita, essendo presente dall'Europa all'Asia, dall'Africa all'India, con altre cinque sottospecie presenti negli altri continenti. Vive e nidifica sulle nostre spiagge, praticamente lungo l'intero perimetro della penisola Italiana, più Sicilia e Sardegna.

Nell'area portuale di Molfetta sono state individuate due coppie di fratino con tre uova di cui una in fase di schiusa e quattro piccoli.
L'attività in loco è coordinata dal delegato regionale LAC Puglia Pasquale Salvemini in collaborazione con il dott. Giuseppe Vacca, amministratore Giudiziario del sito, con autorizzazione da parte del GIP del Tribunale di Trani dott. Francesco Zecchillo e su parere favorevole del Sostituto Procuratore Antonio Savasta.

«Un inizio davvero interessante – riferisce Pasquale Salvemini - quasi inaspettato, che ci spinge a migliorare l'attività di ricerca in tutto il territorio limitrofo. Anche la Regione Puglia, nelle ultime ordinanze balneari, ha aggiunto un articolo che prevede azioni di tutela e protezione del Fratino lungo le nostre spiagge; si tratta, infatti, di avifauna inserita nella Lista Rossa delle specie a forte rischio».
  • Pasquale Salvemini
  • lac puglia
Altri contenuti a tema
Trenta galline appese a testa in giù in una campagna di Molfetta Trenta galline appese a testa in giù in una campagna di Molfetta Avevano il becco e le zampe legate. La scoperta dei volontari del Wwf Puglia: «Forse utilizzati per spaventare gli uccelli»
Il centro di Molfetta protagonista al summit internazionale sulle tartarughe Il centro di Molfetta protagonista al summit internazionale sulle tartarughe Da ieri sino al 22 ottobre. L'obiettivo è salvaguardare una delle specie marine su cui l’attenzione è molto alta
Al lavoro per pulire cala San Giacomo, trovano 15 grammi di eroina Al lavoro per pulire cala San Giacomo, trovano 15 grammi di eroina La scoperta, domenica, nel corso di Ri-Party-Amo, il progetto nazionale del Wwf. Sul posto i Carabinieri
«Oggi rinasco dopo 17 anni. È stato un calvario, ma voglio ripartire» «Oggi rinasco dopo 17 anni. È stato un calvario, ma voglio ripartire» Pasquale Salvemini fu indagato nel 2005 dopo la morte di un cacciatore e arrestato. Mercoledì è stato scagionato da ogni accusa
Arrestato e assolto dopo 17 anni. Il calvario di Pasquale Salvemini Arrestato e assolto dopo 17 anni. Il calvario di Pasquale Salvemini L'ambientalista, indagato dal 2005, era finito ai domiciliari nel 2008. La Corte d'Appello lo ha scagionato da ogni accusa
Appello della Lac: «Basta botti di fine anno, uccidono gli animali» Appello della Lac: «Basta botti di fine anno, uccidono gli animali» L'associazione animalista invita tutti a «non acquistare petardi, fuochi artificiali o lanterne volanti»
Si arrampicano per rubare i pappagalli: raid anche a Molfetta Si arrampicano per rubare i pappagalli: raid anche a Molfetta Gli episodi sono stati denunciati ai Carabinieri. Per il WWF ogni esemplare può arrivare a costare 120 euro
Sequestrate 20 tartarughe d'acqua dolce e affidate al WWF Puglia Sequestrate 20 tartarughe d'acqua dolce e affidate al WWF Puglia Recuperate dai Carabinieri, sono state prese in carico dai volontari del centro di Molfetta. Salvemini: «Un problema dilagante»
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.