Up to you
Up to you

A Molfetta il 24 marzo si conclude il progetto "Up to you"

"Level up. Adesso tocca a tutti": nell'aula consiliare la presentazione delle iniziative realizzate

Le iniziative realizzate con il progetto "Up to You", che ha coinvolto i giovani molfettesi in un processo di partecipazione dal basso, saranno presentate nell'incontro pubblico e aperto alla città "Level up! Adesso tocca a tutti", che si terrà venerdì 24 marzo, alle 18, nell''aula Consiliare "G. Carnicella". Saranno presenti alcuni rappresentanti dell'amministrazione comunale, perché questo non sia solo un progetto concluso ma l'inizio di un percorso.

Il progetto, promosso dall'associazione InCo Molfetta e finanziato dall'Europa nell'ambito delle attività di partecipazione giovanile dell'Erasmus+, ha coinvolto da maggio 2022 alcune realtà giovanili attive sul territorio molfettesi - Symposium, Tesla, 2hands Molfetta, Anomalia, Progetto Policoro - per creare una rete di collaborazione e proposte operative e favorire così la partecipazione diretta dei giovani ai processi di cambiamento nella propria città.

Tra settembre e ottobre sono stati raggiunti direttamente i giovani tra i 16 e i 35 anni, attraverso quattro tavole rotonde ovvero appuntamenti di analisi, confronto, proposta e coprogettazione su quattro aree tematiche: cultura, musica, ambiente e inclusione. Nei quattro incontri - svoltisi tutti presso il laboratorio urbano La Cittadella degli Artisti - i giovani hanno analizzato le criticità del territorio, per trovare insieme possibili soluzioni e avanzare proposte progettuali da mettere in pratica. Fondamentale è stato il processo partecipativo innescato, che ha visto un centinaio di giovani protagonisti di un possibile cambiamento e, soprattutto, soggetti attivi di un meccanismo decisionale a cui spesso non hanno accesso. Un esperimento di politiche giovanili e partecipazione, per provare a incidere concretamente nel territorio e creare connessioni tra singoli e associazioni, per vivere con più consapevolezza il senso stesso di una comunità.

L'ingresso è libero, gratuito e aperto a tutti. Si consiglia la registrazione attraverso il modulo on line https://bit.ly/4234vhG.
  • territorio
  • Giovani
  • progetti culturali
Altri contenuti a tema
Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Le riprese e gli scatti del giovane Antonio Chiarella
ZES a Molfetta, le riflessioni di CGIL, CISL e UIL ZES a Molfetta, le riflessioni di CGIL, CISL e UIL Le organizzazioni sindacali: «I sindacati avrebbero voluto dare il proprio contributo chiedendo un confronto con l’amministrazione»
Roberto Pansini e Francesco De Gennaro, da Molfetta a eccellenze italiane nel mondo Roberto Pansini e Francesco De Gennaro, da Molfetta a eccellenze italiane nel mondo Il riconoscimento ricevuto il 2 marzo a Roma
Pagina di storia per Molfetta, approvato kit localizzativo per la ZES Pagina di storia per Molfetta, approvato kit localizzativo per la ZES Il sindaco Minervini: "i nostri giovani devono formarsi e lavorare nel territorio"
Tra musica e vita: parla Lorena Sancilio, cantante emergente di Molfetta Tra musica e vita: parla Lorena Sancilio, cantante emergente di Molfetta La giovane molfettese dedica a suo nonno il suo ultimo brano “Luce solare”
A Molfetta dal 4 febbraio il corso gratuito "Imprenditori si nasce o si diventa?" A Molfetta dal 4 febbraio il corso gratuito "Imprenditori si nasce o si diventa?" L'iniziativa di "Progetto Policoro" prevede 38 ore di formazione, da febbraio a giugno, rivolte ai giovani tra i 18 e i 35 anni della diocesi
Il Canali Postural Method a Molfetta: ne parla il giovane Luca Piccininni Il Canali Postural Method a Molfetta: ne parla il giovane Luca Piccininni Il corpo come sistema di leve su cui agire tramite la riprogrammazione posturale
“Un tacco di emozioni”, il podcast che racconta la Puglia “Un tacco di emozioni”, il podcast che racconta la Puglia “Un tacco di emozioni”, il podcast che racconta la Puglia
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.