In punta di penna

Primo giorno di scuola, un giorno speciale

I ricordi sbiadiscono un po'. Le emozioni no

~Lo zaino che supera la testa di una spanna, l'andamento un po' incerto e la mano quasi stritolata fra le dita del nonno. Tira il braccio come fosse un guinzaglio e continua a ripetere che è importante guardare sempre a destra e sinistra. La mamma è già a lavoro e lo è anche papà. Nello zaino, l'astuccio di Barbie acquistato la settimana prima, un quaderno a righe e uno a quadri, la matita, la penna a colori e la gomma da cancellare. Addosso, il grembiulino veste grande perché più piccolo non lo fanno. Ad un tratto, ci fermiamo prima del semaforo. Il nonno infila la mano nella tasca e tira fuori il fazzoletto di stoffa che le ha regalato la nonna. È bianco con una stampa colorata sui bordi. Ne afferra un angolino e asciuga il mio viso umido di lacrime. "Non piangere, troverai tanti amichetti. Ti piacerà". "Sarà, ma io non capisco perché vogliono sbarazzarsi di me. Non voglio stare sola."

Singhiozzo ancora un po' nella speranza che mi porti indietro ma la mamma è stata categorica, devo andare a scuola altrimenti chissà cosa succede. E allora, continuo a camminare con la mano chiusa a pugno che asciuga gli occhi umidi. In realtà, non sono davvero triste. Ho solo paura. Non so chi incontrerò e l'idea di trascorrere tante ore con persone sconosciute, non mi piace affatto. Poi il nonno si ferma: "Siamo arrivati". Al di là del cancello c'è chiasso, tanti bambini e un mare di zaini dei cartoni e delle principesse. Suona la campanella e nonno dice che devo entrare. Mi accompagna fino al portone, biascica qualcosa davanti al bidello e mi lascia in consegna alla maestra. Lo vedo andare via mentre io rimango in classe. Per fortuna si è girato prima di uscire e sono riuscita a salutarlo ancora una volta, prima che sparisse. Mi ha sorriso ed io invece ho ricominciato a piangere. Dietro di me c'è un'altra bimba. "Ciao, mi chiamo Maria e tu?" Bisbiglio il mio nome. "Vuoi essere mia amica?" Lei è più coraggiosa, niente lacrime e un sorriso stampato. Le rispondo: "Va bene". Ecco, non sono più sola.

A qualche anno di distanza, mi prende di nuovo l'ansia, la campanella c'è ancora ma nonno no. Non mi stringe più la mano eppure mi sembra di sentirlo: "Troverai tanti amichetti. Ti piacerà". È il primo giorno di scuola.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.