Foibe
Foibe

Verso la Giornata del Ricordo: momento di riflessione anche a Molfetta

L'iniziativa di Eredi della Storia e A.N.M.I.G. all'istituto "Vespucci"

Le associazioni Eredi della Storia e l'A.N.M.I.G. a pochi giorni dalla celebrazione della Giornata della Memoria negli istituti superiori ITT "Galileo Ferraris" e Liceo OSA "Rita Levi - Montalcini" e presso l'Istituto Tecnico Commerciale "Gaetano Salvemini" con la partecipazione di dirigenti, docenti e tanti studenti, che hanno percorso con noi un viaggio nella storia e nella microstoria della nostra città, sono di nuovo impegnate nel rendere nota una pagina oscura della storia: quella degli italiani d'Istria e Dalmazia infoibati dai partigiani di Tito sul finire della Seconda Guerra Mondiale e nell'immediato dopoguerra.

Rispondendo con molto piacere all'invito del dirigente Carmelo D'Aucelli, dell'istituto "Amerigo Vespucci" di Molfetta, alle ore 9.00 del 10 febbraio 2022 nell'aula magna dell'istituto, organizzano una giornata di studio sul tema delle Foibe. Interverrà, il dottor Renato Brucoli che relazionerà sul tema delle Foibe, in cui ricorre il "Giorno del Ricordo" istituito con la legge n. 92 del 30 Marzo 2004. L'autore presenterà le sue recenti pubblicazioni e dialogherà sull'argomento con docenti e studenti. Seguirà l'intervento del Primo Luogotenente Michele Fiorentino (MMR), che in qualità di studioso e scrittore sulla Regia Marina, descriverà i molteplici scenari militari che coinvolsero le unità e gli equipaggi della Regia Marina e il successivo esodo della popolazione italiana. Interverrà il prof. Saverio Binetti che illustrerà la realtà geopolitica di quei territori.

Il Cav. Sergio Ragno, presidente dell'associazione Eredi della Storia, parlerà dei sopravvissuti alla strage e del loro destino nel territorio italiano. Nell'occasione sarà presentata la raccolta fotografica sulle Foibe del dottor Michele Spadavecchia che molte volte lui stesso ha relazionato presso lo stesso istituto, lasciandoci un immenso patrimonio di fonti legato alle sue numerose ricerche, essendo stato personalmente in quei territori. Ricorderemo tutti i molfettesi scomparsi nelle Foibe, come i due concittadini De Vincenzo Alessandro e Binetti Corrado, e la famiglia del Maresciallo dei Carabinieri della caserma di Pisino, Bergliaffa, recentemente individuati dall'Unione degli Istriani con una lettera inviata al Comune di Molfetta per intitolare loro una strada o una piazza.

Chiediamo al Sindaco e all'amministrazione comunale di piantare due alberi nel parco dedicato a Michele Spadavecchia con i nomi dei molfettesi massacrati nei campi di concentramento nazisti e tutti gli italiani assassinati nel contesto delle Foibe. Saranno letti i nomi dei caduti militari e civili che difesero fino alla morte quei territori appartenuti all'Italia sin dalla repubblica veneziana. Il ricordo è prolungare l'esistenza di chi non c'è più.
  • Eredi della Storia
Altri contenuti a tema
Polemica sull'ultima iniziativa degli "Eredi della Storia" a Molfetta: «Contenuti fuorvianti» Polemica sull'ultima iniziativa degli "Eredi della Storia" a Molfetta: «Contenuti fuorvianti» La nota firmata da 11 tra sezioni locali di partiti, sindacati e associazioni
A Molfetta si è svolta una conferenza sui tristi avvenimenti dell'8 settembre 1943 A Molfetta si è svolta una conferenza sui tristi avvenimenti dell'8 settembre 1943 L'incontro è stato organizzato dall'associazione Eredi della Storia e da ANMIG
A Molfetta un convegno per ricordare i marinai caduti il 9 settembre 1943 A Molfetta un convegno per ricordare i marinai caduti il 9 settembre 1943 Domani, sabato 21 settembre, l'iniziativa di "Eredi della Storia" e "ANMIG"
Con Eredi della Storia e ANMIG Molfetta ricorda le vittime civili di guerra Con Eredi della Storia e ANMIG Molfetta ricorda le vittime civili di guerra Appuntamento questa sera, dalle ore 20:00, nella sede dell'associazione su corso Dante
Eredi della Storia e ANMIG ricordano la strage di via D'Amelio Eredi della Storia e ANMIG ricordano la strage di via D'Amelio Una corona d'alloro sarà depositata alla memoria di quanti si sono immolati nel contrasto alla mafia
Con gli "Eredi della Storia" Molfetta ricorda Giuseppe Saverio Poli Con gli "Eredi della Storia" Molfetta ricorda Giuseppe Saverio Poli L'evento commemorativo si svolgerà domani nella parrocchia san Domenico
8 marzo, la riflessione dell'associazione "Eredi della Storia" di Molfetta 8 marzo, la riflessione dell'associazione "Eredi della Storia" di Molfetta «Ancora oggi sono le donne ad essere le vittime di una tragedia che non sembra avere mai fine»
Con gli "Eredi della storia" momenti di riflessione al "Vespucci" di Molfetta Con gli "Eredi della storia" momenti di riflessione al "Vespucci" di Molfetta Il percorso ha toccato le due grandi tragedie del secondo conflitto mondiale: la Shoah e le Foibe
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.