IMG JPG
IMG JPG
Scuola e Lavoro

Università degli Studi di Bari ancora agli ultimi posti

Frequentata da tanti molfettesi, l'università barese arranca in classifica

Cinquantottesima su sessantuno: questo l'implacabile giudizio sull'Universitá di Bari "A. Moro" espresso dalla consueta classifica delle università italiane stilata da l'autorevole quotidiano de Il Sole 24 Ore.

Seppure l'ateneo barese sale di due posizioni in graduatoria rispetto allo scorso anno, la "Aldo Moro" conferma il triste trand di tutte le università meridionali che occupano la parte più bassa della classifica.

Piazzamento più onorevole invece quello del Politecnico di Bari che si piazza 49', migliorandosi di tre posizioni.

Dodici i parametri utilizzati dal quotidiano, che hanno poi dato vita a due sotto-classifiche, una che valuta la didattica e l'altra la ricerca e che vedono posizionarsi l'Uniba comunque sempre in basso, rispettivamente al 50' e 59' posto.
Solo 45' invece per attrattività la "Aldo Moro".

Lo scarno risultato rispecchia comunque il vasto malcontento dei circa 60.000 studenti dell'Uniba, nonché dei molti universitari molfettesi iscritti all'Ateneo di piazza Umberto.
Scarsa efficienza delle segreterie, lungaggini burocratiche ed una didattica sentita spesso distante dalle nuove generazioni, sono le principali motivazioni alla base di una bocciatura generale, che la classifica del Sole 24 Ore conferma ulteriormente.
Classifica - Il Sole 24 Ore
  • Università
Altri contenuti a tema
Sono di Molfetta le prime laureate in Gestione strategica e Marketing digitale all'UniBa Sono di Molfetta le prime laureate in Gestione strategica e Marketing digitale all'UniBa Raffaella Gigante e Monica Napolitano hanno concluso il percorso con il massimo dei voti
Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Le università di Puglia pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori
Il molfettese Corrado Altomare coinvolto in uno studio dell'Università Politècnica de Catalunya Il molfettese Corrado Altomare coinvolto in uno studio dell'Università Politècnica de Catalunya Il progetto riguarda le difese costiere urbane di fronte a scenari climatici futuri
L'AIF intitola a Kay Gadaleta la scuola estiva di Fisica dell'omonimo dipartimento a Bari L'AIF intitola a Kay Gadaleta la scuola estiva di Fisica dell'omonimo dipartimento a Bari La ricercatrice si è spenta nell'aprile scorso dopo aver lottato contro un brutto male
Quale corso di laurea scelgo? A quale università mi iscrivo? Quale corso di laurea scelgo? A quale università mi iscrivo? Non è mai troppo tardi per Laurearsi e per molti ragazzi è tempo di scegliere chi diventare
Al PoliBa la prima tesi italiana sulle architetture spaziali. C'è uno studente di Molfetta Al PoliBa la prima tesi italiana sulle architetture spaziali. C'è uno studente di Molfetta Alessandro Angione tra i sei tesisti che hanno lavorato al progetto "Hive Mars"
Dall'associazione "Elena e Beniamino Finocchiaro" cinque borse di studio per i liceali Dall'associazione "Elena e Beniamino Finocchiaro" cinque borse di studio per i liceali Contributi da 1500 euro ciascuno
Borsa di Studio in Medicina dalle "Terme di Margherita di Savoia" Borsa di Studio in Medicina dalle "Terme di Margherita di Savoia" Valentina Colaianni - Università degli Studi di Bari - è la studentessa che diventerà Medico con la Borsa di Studio finanziata dalle Terme
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.