Campp estivo
Campp estivo

Un campo estivo in Germania: l'invito ai ragazzi di Molfetta dalla città di Görlitz

Il progetto verrà realizzato nel rispetto di tutte le regole anti-Covid

Il Comune di Görlitz, città tedesca gemellata con Molfetta, ha organizzato un campo estivo rivolto ai giovani dai 16 ai 26 anni. L'invito alla partecipazione al progetto, che si terrà questa estate in lingua inglese, è giunto all'Amministrazione comunale di Molfetta e all'associazione InCo.

Si tratta dell'iniziativa "Worcation" che, rispettando le disposizioni anti-Covid e i tamponi, si terrà dal 31 luglio al 14 agosto al confine tra la Germania e la Polonia. I ragazzi coinvolti saranno impegnati in una serie di attività formative in un ex campo di concentramento oggi utilizzato come centro educativo giovanile. Il campo di Stalag VIII-A, tra Görlitz e Zgorzelec, città polacca confinate con il comune gemellato a Molfetta, è un luogo di memoria sulla seconda guerra mondiale. I due comuni infatti in passato erano una unica città e adesso distano pochi metri, segnando il confine tra Germania e Polonia.

Le spese di partecipazione al campo estivo sono di 100 euro, compresi vitto e alloggio, mentre il costo del viaggio sarà a carico dei partecipanti. Per informazioni scrivere a europa@comune.molfetta.ba.it.
"Questo progetto - afferma il sindaco Tommaso Minervini - è sicuramente un importante scambio culturale, un'opportunità di socializzazione, tra storia e memoria, per i giovani europei".
  • progetti culturali
Altri contenuti a tema
Domenica una biciclettata alla scoperta di Torre Navarino e dell’Ulivo di Antignano Domenica una biciclettata alla scoperta di Torre Navarino e dell’Ulivo di Antignano Iniziativa del progetto "Rediscovery of RurArt" finanziato dall'Unione Europea
Al via il progetto "Rediscovery of RurArte" per valorizzare angoli nascosti di Molfetta Al via il progetto "Rediscovery of RurArte" per valorizzare angoli nascosti di Molfetta Nato dall'idea di alcuni giovani, è finanziato dall'Unione Europea
Istantanee del futuro: la proposta di studenti del Poliba per una "Molfetta rigenerata" Istantanee del futuro: la proposta di studenti del Poliba per una "Molfetta rigenerata" Il progetto sarà presentato al pubblico venerdì 12 luglio
L'Editrice l'Immagine di Molfetta tra i partner di un progetto internazionale L'Editrice l'Immagine di Molfetta tra i partner di un progetto internazionale Collaborazioni con università ed enti di Spagna, Portogallo e Romania
Un progetto regionale sulla via Francigena e sulla rotta dei Fenici: c'è anche Molfetta Un progetto regionale sulla via Francigena e sulla rotta dei Fenici: c'è anche Molfetta L'iniziativa farà tappa anche a Brindisi, Minervino di Lecce, Ruvo di Puglia e Monte Sant'Angelo
Fondo Azzollini e Convento dei Cappuccini: i pareri sul progetto di valorizzazione Fondo Azzollini e Convento dei Cappuccini: i pareri sul progetto di valorizzazione Le dichiarazioni salienti in merito agli interventi nel sito archeologico
A Molfetta sarà presentato il progetto "Natura a livelli - Elogio al Pulo" A Molfetta sarà presentato il progetto "Natura a livelli - Elogio al Pulo" La conferenza stampa si terrà lunedì 15 maggio al Museo del Pulo
A Molfetta il 24 marzo si conclude il progetto "Up to you" A Molfetta il 24 marzo si conclude il progetto "Up to you" "Level up. Adesso tocca a tutti": nell'aula consiliare la presentazione delle iniziative realizzate
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.