Natura a Livelli- Baden Powell Molfetta
Natura a Livelli- Baden Powell Molfetta
Territorio e Ambiente

A Molfetta sarà presentato il progetto "Natura a livelli - Elogio al Pulo"

La conferenza stampa si terrà lunedì 15 maggio al Museo del Pulo

La street art alla conquista di Molfetta. Sarà presentato lunedì 15 maggio, a partire dalle 10.30, nella sala conferenze del Museo del Pulo, in via Mayer, il progetto "Natura a Livelli- Elogio al Pulo", che include percorsi artistici e laboratori tra il Pulo di Molfetta, il Museo archeologico del Pulo e il Parco Baden Powell, nell'ambito del bando STHAR LAB.

Nell'occasione saranno presenti Roberto Ciredz, l'artista che, nell'ambito del progetto, sta realizzando un murales nel Parco e una scultura che sarà esposta all'interno del Museo Archeologico del Pulo; Mario Nardulli, responsabile dell'Associazione Pigment Workroom, che curerà i laboratori artistici con gli alunni delle scuole e l'artista, Nico de Nichilo direttore creativo dell'agenzia I MONELLI, affidataria del progetto, il Sindaco Tommaso Minervini e gli assessori coinvolti.

Per la realizzazione delle opere saranno utilizzati colori e materiali ecosostenibili.

STHAR LAB Street Art è il programma di interventi della Regione Puglia che intende promuovere il recupero di beni e luoghi culturali appartenenti ad amministrazioni pubbliche, con il potenziamento dell'offerta dei beni del patrimonio culturale attraverso la realizzazione di opere e servizi di street art.
Natura a livelliNatura a livelliNatura a livelli
  • Arte
  • museo del pulo
  • progetti culturali
Altri contenuti a tema
Al Torrione Passari di Molfetta  la mostra "Incontri nella scena del'arte" Al Torrione Passari di Molfetta la mostra "Incontri nella scena del'arte" L'esposizione sarà visitabile dal 23 settembre al 26 novembre
Un progetto regionale sulla via Francigena e sulla rotta dei Fenici: c'è anche Molfetta Un progetto regionale sulla via Francigena e sulla rotta dei Fenici: c'è anche Molfetta L'iniziativa farà tappa anche a Brindisi, Minervino di Lecce, Ruvo di Puglia e Monte Sant'Angelo
Vittorio Sgarbi a Molfetta per la mostra di Giovanni Gasparro Vittorio Sgarbi a Molfetta per la mostra di Giovanni Gasparro La rassegna sarà visitabile fino al 29 ottobre
Fondo Azzollini e Convento dei Cappuccini: i pareri sul progetto di valorizzazione Fondo Azzollini e Convento dei Cappuccini: i pareri sul progetto di valorizzazione Le dichiarazioni salienti in merito agli interventi nel sito archeologico
1 La prima mostra personale del molfettese Giuseppe De Palma La prima mostra personale del molfettese Giuseppe De Palma Una storia di talento, impegno e determinazione che culminano nell'arte come linguaggio universale
Ieri a Molfetta una serata dedicata all'arte e ai giovani Ieri a Molfetta una serata dedicata all'arte e ai giovani La presentazione delle opere nella cornice di 54 Arte contemporanea
La giovane Annaeli Nappi racconta la sua Molfetta ispirandosi a Calvino La giovane Annaeli Nappi racconta la sua Molfetta ispirandosi a Calvino Il cortometraggio realizzato dalla studentessa è stato presentato al DamsLab dell'Alma Mater Studiorum a Bologna
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.