.jpg)
Truffe agli anziani, smascherati i malviventi. I ringraziamenti ai Carabinieri
Una nota dell'associazione Eredi della Storia e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Molfetta
Molfetta - lunedì 15 luglio 2019
10.35
L'associazione Eredi della Storia unitamente alle Associazioni Combattentistiche e d'Arma di Molfetta si congratulano con i Comandi dei Carabinieri di Molfetta e di Bitonto per aver assicurato alla giustizia un gruppo di truffatori.
«I banditi - si legge nella nota - spacciandosi per dipendenti comunali o tecnici del gas, approfittavano dell'ingenuità dei nostri soci anziani per introdursi nelle loro abitazioni e rubare denaro e/o gioielli (clicca qui)
Una menzione particolare va ai comandanti Vito Ingrosso e Giuseppe Malerba per la riuscita dell'operazione ed anche al luogotenente Francesco Antonino per aver recuperato alcune radio d'epoca rubate dal deposito temporaneo degli oggetti utili a creare un futuro museo permanente della radio e della televisione.
Si ringrazia anche il Comando di Polizia Locale ed il Comune di Molfetta che grazie all'installazione di nuove telecamere sono riusciti ad individuare gli autoveicoli dei truffatori provenienti da altre città».
«I banditi - si legge nella nota - spacciandosi per dipendenti comunali o tecnici del gas, approfittavano dell'ingenuità dei nostri soci anziani per introdursi nelle loro abitazioni e rubare denaro e/o gioielli (clicca qui)
Una menzione particolare va ai comandanti Vito Ingrosso e Giuseppe Malerba per la riuscita dell'operazione ed anche al luogotenente Francesco Antonino per aver recuperato alcune radio d'epoca rubate dal deposito temporaneo degli oggetti utili a creare un futuro museo permanente della radio e della televisione.
Si ringrazia anche il Comando di Polizia Locale ed il Comune di Molfetta che grazie all'installazione di nuove telecamere sono riusciti ad individuare gli autoveicoli dei truffatori provenienti da altre città».