Tommaso Minervni e Michele Emiliano
Tommaso Minervni e Michele Emiliano
Politica

Tommaso Minervini e Michele Emiliano rispondono alle domande dei cittadini

Interesse e partecipazione da parte dell'elettorato in Piazza Paradiso

Circa un migliaio i cittadini accorsi in Piazza Paradiso ieri sera per ascoltare Tommaso Minervini e Michele Emiliano.

Non il solito comizio bensì un modo di parlare con i cittadini e, quindi, con l'elettorato, centrando direttamente gli argomenti più a cuore alla gente.
Infatti, nelle ore precedenti era stata data la possibilità ai cittadini di inoltrare domande al candidato sindaco e al presidente della Regione Puglia, domande rivolte, successivamente, da Antonio Stornaiolo in piazza.

Minervini ed Emiliano hanno risposto dando spiegazioni, illustrando progetti e marcando molto l'attenzione sulle potenzialità della città e su quanto potrebbe essere fatto in caso di elezione a sindaco del candidato del Pd e delle liste civiche dopo il ballottaggio.

Dalla cultura, al turismo, dalle periferie al porto fino alla zona industriale sono state alcune delle tematiche.
Ad emergere, «la necessità per Molfetta di avere una visione di insieme delle cose, frutto dell'esperienza amministrativa maturata», ha ribadito più volte Minervini mentre «serve anche un sindaco che sappia dialogare con le altre istituzioni, come la Regione», ha sostenuto Emiliano nel corso della serata durante la quale non ha mancato di sottolineare l'importanza strategica di accedere a bandi e fondi che la Regione mette a disposizione «che è dovere di un buon sindaco captare per il bene della città», secondo Minervini.

Ma, l'argomento clou è stato senza ombra di dubbio la raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti.
«Tommaso toglierai i mastelli?», «Tommaso ma i lavoratori verranno stabilizzati», alcune delle domande partite dai cittadini.

«Da sindaco, come responsabile dell'igiene pubblica, con una ordinanza provvederò alla pulizia straordinaria delle strade, anche di quelle dell'agro. Sarà la prima cosa che farò», ha detto fermamente Minervini.

«Poi aumenteremo le isole ecologiche, che saranno sempre aperte e che raccoglieranno ogni rifiuto ogni giorno e stabilizzeremo i lavoratori che così costeranno meno, con una forte incentivazione alla scontistica».

Ma, per Minervini «fondamentale è il dialogo; ascolteremo ogni quartiere perchè le esigenze sono diverse: non si possono tenere dodici ore i mastelli per strada nè ci sono case che hanno spazio per i mastelli nè è pensabile di tenere l'umido per tre giorni. Poi dobbiamo puntare sull'impianto di compostaggio e sul digestore, grazie ai fondi regionali, e solo così sul breve e lungo periodo diminuiranno i costi», ha concluso.
  • Michele Emiliano
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.