Pulo
Pulo

Tanti visitatori al Pulo di Molfetta nel primo weekend del 2022

In ogni fine settimana sarà possibile accedere gratuitamente alla dolina carsica

È stata un successo la riapertura del Pulo nel primo fine settimana dell'anno. In tanti, approfittando anche delle giornate gradevoli, hanno visitato la dolina carsica fruendo gratuitamente di guide specializzate.

«Rivedere intere famiglie in coda scendere nella dolina – commenta il Sindaco, Tommaso Minervini - è stato davvero motivo di gioia. Ci sono bambini che, per la prima volta, lo hanno visitato, adulti che hanno approfittato per rivederlo e ascoltare degli ultimi ritrovamenti archeologici grazie alla presenza delle guide. Abbiamo cominciato il nuovo anno con la cultura, ma la cultura deve essere portata a tutti e soprattutto ai più giovani per questo verranno sollecitate le scolaresche alla visita».

«Sono decine le persone che hanno visitato la dolina molti anche senza prenotazione e sempre nel rispetto delle normative Covid. Il Pulo - aggiunge l'assessore alla cultura, Maridda Poli - sarà aperto anche nei prossimi fine settimana. Anche le scuole potranno visitarlo ogni martedì e giovedì e con prenotazione scrivendo a biblioteca.comunale@come.molfetta.ba.it. Eccezionalmente il Pulo sarà aperto anche giovedì 6 gennaio. Abbiamo un gioiello, un vero attrattore turistico e dobbiamo renderlo fruibile tutto l'anno anche potenziando i servizi offerti insieme a Lama Martina, un percorso naturalistico unico al centro della città».

Come è noto, a partire da sabato 1 gennaio 2022, nei fine settimana, è possibile visitare il Pulo, con il supporto delle guide turistiche che hanno dato la loro disponibilità, aderendo all'Avviso pubblico sul sito della Multiservizi, finalizzato alla creazione di un elenco dina
  • Pulo
Altri contenuti a tema
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Le riprese e gli scatti del giovane Antonio Chiarella
Nel 2023 più risorse per il Pulo di Molfetta. Minervini: «Sarà riferimento turistico in Puglia» Nel 2023 più risorse per il Pulo di Molfetta. Minervini: «Sarà riferimento turistico in Puglia» L'assessore alla cultura Rossiello: «Soddisfatti dell'interesse mostrato dalla Regione»
Una pianta rara nel Pulo di Molfetta: «Dimostra l'unicità dell'ecosistema della dolina» Una pianta rara nel Pulo di Molfetta: «Dimostra l'unicità dell'ecosistema della dolina» Le parole di Raffaele Annese, vicepresidente del Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae
Il 25 agosto torna a Molfetta la rassegna "Sotto il cielo dei miti" Il 25 agosto torna a Molfetta la rassegna "Sotto il cielo dei miti" Tre serate tra teatro e archeologia nel giardino del Museo del Pulo
Il Comune di Molfetta cerca guide turistiche per il Pulo e il suo Museo Archeologico Il Comune di Molfetta cerca guide turistiche per il Pulo e il suo Museo Archeologico Riaperti i termini per l'invio delle candidature
Pulo, l'ex convento dei Cappuccini in vendita: il Comune di Molfetta manifesta il diritto di prelazione Pulo, l'ex convento dei Cappuccini in vendita: il Comune di Molfetta manifesta il diritto di prelazione Inviata una comunicazione al Ministero della Cultura, alla Regione Puglia e alla Città Metropolitana
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.