Studenti di Molfetta al Next Gen Ai
Studenti di Molfetta al Next Gen Ai

Studenti di Molfetta a Milano per un summit della scuola sull’intelligenza artificiale

L'evento "Next Gen Ai" ha proposto attività volte all'integrazione dell’AI nei processi formativi

Un gruppo di quattro alunne e alunni dei Licei 'Einstein-da Vinci' ha partecipato a "Next Gen Ai", summit della scuola sull'intelligenza artificiale. Il termine si riferisce a una serie di eventi focalizzati sull'intelligenza artificiale di nuova generazione, organizzati in diverse località e con differenti focus tematici.

Per il 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗼 saranno 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝘂𝗰𝗰𝗶, 4ªB, e 𝗠𝗶𝗿𝗶𝗮𝗺 𝗠𝗼𝗻𝗴𝗲𝗹𝗹𝗶, 4ªA, a seguire i lavori di questa prima grande iniziativa nazionale dedicata all'esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell'Intelligenza artificiale in ambito formativo.

L'iniziativa, che si è tenuta a 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, al MiCo – Centro Congressi, dal 31 gennaio al 3 febbraio a 2025, ha proposto attività volte all'integrazione dell'AI nei processi formativi e nella quotidianità delle scuole. Esperti e ricercatori si confronteranno con studenti e docenti sull'intelligenza artificiale quale leva strategica per l'apprendimento, il lavoro, i processi decisionali e la vita di tutti i giorni.

Docente accompagnatrice, prof.ssa Valeria Decicco.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia
Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» L'incontro con i ragazzi all'IISS "Ferraris-Montalcini"
Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche
Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Quando la letteratura si fonde con l’esperienza diretta, nasce un’occasione unica di crescita
Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Coinvolti studenti e docenti dell'IISS "Galileo Ferraris" e dell'IC "Battisti-Pascoli"
Primo posto nella "Travel Experience" per gli studenti dell'istituto alberghiero di Molfetta Primo posto nella "Travel Experience" per gli studenti dell'istituto alberghiero di Molfetta Hanno presentato una proposta di viaggio innovativa di slow tourism
Si conclude l'esperienza in Slovenia per gli studenti del "Galileo Ferraris" di Molfetta Si conclude l'esperienza in Slovenia per gli studenti del "Galileo Ferraris" di Molfetta Chance per confrontarsi con nuove realtà, acquisire autonomia e arricchire il proprio bagaglio culturale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.