Murales don Tonino
Murales don Tonino

All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello

Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti

L'istituto Alberghiero di Molfetta ha celebrato un evento significativo con l'inaugurazione di un murales dedicato a Don Tonino Bello, un simbolo di legalità, pace e giustizia sociale. Questo progetto è stato realizzato dagli studenti nell'ambito del PON Legalità, in collaborazione con il Comune di Molfetta , il SER. Rappresenta un importante passo verso la sensibilizzazione dei giovani sui valori della legalità.

Il murales, che abbellisce la facciata della scuola, è stato concepito come un'opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti. Attraverso colori vivaci e simboli significativi, il murales racconta la vita e l'eredità di Don Tonino Bello, evidenziando il suo messaggio di speranza e giustizia. _L'iniziativa ha avuto diversi obiettivi chiave: Sensibilizzare gli studenti sull'importanza della legalità e del rispetto delle regole. Offrire agli studenti un'opportunità per esprimere le proprie idee e sentimenti attraverso l'arte Promuovere un senso di appartenenza e responsabilità nella comunità scolastica. L'inaugurazione ha visto la partecipazione di autorità locali, docenti e studenti. Durante l'evento, sono stati condivisi discorsi ispiratori che hanno sottolineato l'importanza di Don Tonino Bello come figura di riferimento per le nuove generazioni.

Gli studenti hanno anche presentato il processo creativo che ha portato alla realizzazione del murales, evidenziando il lavoro di squadra e la dedizione. Questo murales non è solo un'opera d'arte, ma un messaggio potente per tutti. ""Ci piace l' idea che chiunque appena entri a Molfetta veda l' immagine di don Tonino e che uscendo veda quella del sindaco Gianni Carnicella (murales realizzato due anni fa all' interno dello stesso progetto)..."" Rappresenta l'impegno degli studenti a costruire un futuro migliore, basato sui valori della legalità e del rispetto reciproco. La scuola si impegna a continuare a promuovere iniziative che incoraggino la partecipazione attiva dei giovani nella società In occasione della conclusione del progetto PON Legalità, desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al suo successo.

Un sentito ringraziamento va innanzitutto alla Dottssa Barbara AMATO per aver proposto il progetto PON "Sui passi della legalità" a.a. 2024-2025 a favore degli studenti del nostro istituto scolastico. Ringraziamo il Dirigente Scolastico prof. Antonio NATALICCHIO , per il suo sostegno e la sua guida costante. La sua leadership ha reso possibile la realizzazione di questo importante progetto, volto a promuovere i valori della legalità e della cittadinanza attiva. Un ringraziamento anche alla DSGA Antonia PREZIOSA, per la sua collaborazione nella gestione del progetto. La sua disponibilità è stata fondamentale per garantire il buon andamento delle attività. Un doveroso riconoscimento agli Assistenti Tecnici AnTonio MININNI e Tommaso SCIDDURLO, per il loro supporto tecnico, la loro competenza e la loro dedizione. Il loro contributo è stato essenziale per la realizzazione delle attività previste dal progetto. Grazie a tutti per aver reso possibile questo importante traguardo!
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.