Celebrazioni sulla Resistenza
Celebrazioni sulla Resistenza
Politica

Resistenza e Resistenze

Otto giorni di studio e di riflessioni per comprendere

Non c'è solo quella Resistenza, quella che ci riportano alla mente le celebrazioni del 25 aprile. Ce ne sono altre. Ce ne sono state altre. Dal 23 al 30 Aprile 2014 la Fabbrica San Domenico di Molfetta, ospiterà la settimana di iniziative dal nome "Resistenza e Resistenze", organizzata, col patrocinio del Comune di Molfetta e dell'assessorato alla Cultura e al Turismo, dalle associazioni "Gli Alchemici - Collettivo Teatrale", "Kenda Onlus - Cooperazione tra i Popoli" e "T.ES.L.A. - Tempi e Spazi Liberamente Attivi".

«L'intento dell'iniziativa – puntualizzano in una nota gli organizzatori - è quello da un lato di cercare di ristabilire la verità storica in un periodo in cui domina il revisionismo bipartisan, sia a livello nazionale che locale, con cui si tende ad equiparare le qualità morali ed etiche dei partigiani a quelle dei nazifascisti e repubblichini, dimostrato anche dai continui attacchi alla Carta Costituzionale; dall'altro il presupposto che la resistenza sia continuata sotto diverse forme anche dopo il 25 Aprile 1945 e sia giunta ai giorni nostri in chi porta avanti idee e pratiche di giustizia sociale e di sovranità popolare sui territori. A tal fine – conclude la nota - rivolgeremo la nostra attenzione alle lotte per la difesa dell'ambiente e del territorio portate avanti in Val di Susa contro la Tav ed in Sicilia contro il Muos nonché alle lotte dall'antimafia sociale in Sicilia e in Calabria. Attenzione verrà posta anche alle resistenze presenti nel mondo, alle lotte di liberazione e di autodeterminazione dei popoli come quella palestinese nei territori occupati da Israele con le testimonianze di cooperanti internazionali molfettesi e non attivi in progetti di cooperazione nella Striscia di Gaza e nella West Bank».


PROGRAMMA

23 APRILE - "LA RESISTENZA QUELLO CHE E' STATO"
- H 20 Conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa "Resistenza e Resistenze", alla presenza dell'Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Molfetta, dott.ssa Elisabetta Mongelli.
- a seguire Spettacolo teatrale "Il ritorno"
di Salvatore Arena, con Massimo Zaccaria;

24 APRILE - "LA RESISTENZA PARTIGIANA"
- H 19 Seminario- Conferenza in collaborazione con l'ANPI - Bari;
modera Vito Messina, studente universitario di Storia e Scienze Sociali, associazione T.ES.L.A. - Tempi e Spazi Liberamente Attivi;
intervengono:
Giorgio Salamanna, partigiano;
Paola Natalicchio, sindaco del Comune di Molfetta

25 APRILE - "RIFLESSI DELLA RESISTENZA PARTIGIANA"
presso l'associazione T.ES.L.A., via Ten. Ragno, 62ç
- H 21 Film "Il Terrorista" (1963) di G. De Bosio,
con G.M. Volontè, R. Carrà, P.Leroy

26 APRILE - "LA RESISTENZA OGGI NEL MONDO"
- H 19 Seminario-Conferenza sulla questione Palestinese, con testimonianze di chi è stato da poco a Gaza e nella West Bank;
modera Emanuele Abbattista, Kenda Onlus
intervengono:
Taysir Hasan, Comunità Palestinese di Puglia e Basilicata
Pasqua de Candia, CISS
esponente Operazione Colomba.

27 APRILE - "L'UMANITA' RESISTENTE"
- H 20 Spettacolo teatrale "Restiamo Umani"
di Ultimo Teatro
Testi di Vittorio Arrigoni, Mhamoud Darwish, con Luca Privitera ed Elena Ferretti

28 APRILE - "LA RESISTENZA OGGI"
- H 19 Seminario-Conferenza sulle lotte di difesa del territorio e dell'ambiente;
modera Giacomo Pisani, giornalista;
intervengono:
Nicoletta Dosio, Movimento NoTav;
Elio Teresi, Movimento NoMuos

29 APRILE - "LA RESISTENZA ANTIMAFIA"
- H 19 Seminario-Conferenza sulla storia e le lotte dell'antimafia sociale;
modera Maria Cavaluzzi, pedagogista;
intervengono:
Salvo Vitale, coofondatore di RadioAut con Peppino Impastato, Antimafia 2000
esponenti del CSOA Cartella (Reggio Calabria) e del CSC Nuvola Rossa (Villa San Giovanni)

30 APRILE - "L'ANTIMAFIA SOCIALE COME RESISTENZA"
- H 20 Spettacolo Teatrale "Aut. Il Sogno di Peppino. Attualizzare Impastato"
di e con Giulio Bufo e Federico Ancona

DURANTE LA SETTIMANA
- Mostra Fotografica "Peppino in Movimento. Un tour tra storia e lotte sociali" a cura di Michela Tamborra
- Raccolta beni di prima necessità per le famiglie di Gaza, in collaborazione con Music For Peace
  • Politica
  • Eredi della Storia
  • Fondazione A.N.M.I.G di Molfetta
  • Sinistra
  • Resistenza
Altri contenuti a tema
12 Scossone politico a Molfetta: viene meno la maggioranza. Cade l'amministrazione Scossone politico a Molfetta: viene meno la maggioranza. Cade l'amministrazione Decisiva la decisione di dimettersi dei consiglieri Amato, Poli e Crocifero oltre alle opposizioni
Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Il candidato del Movimento 5 Stelle apre la campagna elettorale
Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Le sue parole: «Superficialità, disordine e mancanza di rispetto verso chi lavora per la città»
Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio La domanda va inoltrata entro il 10 novembre, tramite l'Ufficio Protocollo o a mezzo pec
Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Le sue parole: «Nella riunione del 26 settembre mi era stato detto che non vi fossero criticità»
Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Incontro nell’Auditorium della Parrocchia della Madonna della Rosa a partire dalle 16
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Logrieco: «Perché abbandonare il progetto del 2020, meno oneroso per i cittadini, e approvarne uno nuovo molto più costoso?»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.