
Sociale
"Racconta una storia": a Molfetta messaggi di speranza e rinascita
L'iniziativa solidale de "La Doppia Elica" è stata presentata sabato scorso in aula consiliare
Molfetta - martedì 23 aprile 2024
0.34
Messaggi di speranza e rinascita espressi grazie al potere delle parole in prosa e in versi. Questo il sunto dell'incontro svoltosi lo scorso sabato pomeriggio, 20 aprile, in aula consiliare a Molfetta, per presentare il progetto solidale organizzato dall'associazione "La Doppia Elica" di Bari. Nell'occasione è stato presentato il libro "Racconta una storia", destinato a essere donato alle donne in terapia nei reparti oncologici.La raccolta, curata da Nicoletta de Candia, comprende una serie di poesie e di racconti di autori diversi, che hanno scelto di mettersi a nudo oppure di lasciar spazio all'immaginazione per dare conforto, gioia e serenità a chi leggerà queste pagine. Alcune delle opere sono state anche condivise con i presenti durante la conferenza, grazie alla professionalità di Giorgio Latino e di Elisabetta de Trizio.
Al convegno, oltre alla curatrice del libro, sono intervenuti anche Angela Ingrosso, presidente de "La Doppia Elica", Miriam Marinelli e Valeria Minervini, entrambe psicologhe. Ognuna di loro ha dato il proprio contributo nell'illustrare l'iniziativa, spiegandone le varie sfumature. I loro interventi hanno fatto leva sulle capacità di una storia di cambiare l'umore di una persona e sul potere liberatorio del racconto.
Presente anche il sindaco, Tommaso Minervini, che ha espresso il pieno supporto del Comune di Molfetta a favore di progetti di beneficenza come questo.
Una serata che ha regalato emozioni e sorprese ai presenti, in un'aula piena non solo di persone, ma soprattutto di voglia di immaginare il futuro.
Al convegno, oltre alla curatrice del libro, sono intervenuti anche Angela Ingrosso, presidente de "La Doppia Elica", Miriam Marinelli e Valeria Minervini, entrambe psicologhe. Ognuna di loro ha dato il proprio contributo nell'illustrare l'iniziativa, spiegandone le varie sfumature. I loro interventi hanno fatto leva sulle capacità di una storia di cambiare l'umore di una persona e sul potere liberatorio del racconto.
Presente anche il sindaco, Tommaso Minervini, che ha espresso il pieno supporto del Comune di Molfetta a favore di progetti di beneficenza come questo.
Una serata che ha regalato emozioni e sorprese ai presenti, in un'aula piena non solo di persone, ma soprattutto di voglia di immaginare il futuro.
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta .jpg)

.jpg)



.jpg)
