Asta di beneficienza Molfetta
Asta di beneficienza Molfetta
Mondo del Sociale

Asta di beneficenza ieri a Molfetta, vendute quasi tutte le opere d'arte

Un'iniziativa de "La Doppia Elica", il cui ricavato sarà per progetti in favore delle donne

Splendido connubio tra arte e solidarietà. Ieri a Molfetta un'asta di beneficenza ha coinvolto la cittadinanza. 110 opere d'arte, tra dipinti e litografie, sono state battute all'asta dopo un'esposizione temporanea nella Sala dei Templari. Sono pochissime le opere rimaste invendute nell'auditorium della parrocchia "Madonna delle Rose", gremito di cittadini che hanno voluto dare il proprio contributo per la comunità.

Si tratta della conclusione dell'iniziativa "La prevenzione è un'opera d'arte" dell'associazione "La Doppia Elica Bari". La realtà no profit nasce per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla natura e sulla diffusione delle mutazioni genetiche. Il ricavato dell'asta, infatti, sarà destinato alla realizzazione di progetti in favore delle donne, come lo scorso anno. Nel 2022, nell'ambito della stessa iniziativa, è stato acquistato un ecografo, costoso macchinario per la diagnosi del tumore al seno. L'apparecchio è stato poi donato dall'associazione all'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta.

Ieri è stato un momento importante per tutti i presenti, tra cui c'era anche il sindaco, Tommaso Minervini. I partecipanti hanno portato a casa pillole d'arte in cambio di un gesto solidale possibile grazie alla partecipazione e alla generosità.

«Ringrazio tutti coloro che hanno scelto di aderire al progetto - dichiara Angela Ingrosso, presidente de "La Doppia Elica" - il supporto di ognuno è prezioso».
  • Solidarietà
  • Doppia Elica
V per volontariato

V per volontariato

Volti e storie molfettesi di chi si dedica al prossimo

8 contenuti
Altri contenuti a tema
Asta di beneficenza a Molfetta: raccolti circa 14mila euro Asta di beneficenza a Molfetta: raccolti circa 14mila euro Il ricavato sarà destinato a progetti di prevenzione
La Lega del Filo d'Oro a Molfetta: progetti, ricerca e speranza La Lega del Filo d'Oro a Molfetta: progetti, ricerca e speranza L'intervista al direttore Giannulo: «Vogliamo migliorare la qualità di vita delle persone»
Una benefattrice molfettese ha donato ieri al Sermolfetta la navetta Speranza Una benefattrice molfettese ha donato ieri al Sermolfetta la navetta Speranza Una Fiat Ducato 9 posti, chiamata "Speranza" perchè è il valore che contraddistingue i volontari
Auser Molfetta, da invecchiamento attivo a benessere del quartiere Auser Molfetta, da invecchiamento attivo a benessere del quartiere Il presidente Vetrugno: “di fronte alle richieste di aiuto non ci siamo mai tirati indietro"
A Molfetta mostra e asta di beneficenza. "La prevenzione è un'opera d'arte" A Molfetta mostra e asta di beneficenza. "La prevenzione è un'opera d'arte" Un'iniziativa dell'associazione "La Doppia Elica" in collaborazione con la Fondazione Valente e Fac corniceria
Il presidio Libera di Molfetta: azioni per non dimenticare Il presidio Libera di Molfetta: azioni per non dimenticare L’intervista all’attuale referente, Sergio Amato: “organizziamo iniziative di testimonianza e impegno”
Il mondo della Protezione civile: parla Gianluca de Simone del Sermolfetta Il mondo della Protezione civile: parla Gianluca de Simone del Sermolfetta Il racconto del volontario: “vivere un’attività del genere cambia la vita”
Il comitato Croce Rossa di Molfetta tra storia, interventi e valori Il comitato Croce Rossa di Molfetta tra storia, interventi e valori L'intervista al presidente Giovanni Spagnoletta: "il sorriso e il rapporto umano hanno valore inestimabile"
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.