Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Prestiti con tassi fino al 1028%, l'Antiracket di Molfetta sarà parte civile

Con l'associazione regionale, rappresentata in aula dal presidente De Scisciolo, si sono costituite anche le vittime

L'associazione regionale Antiracket, che ha la propria sede a Molfetta, sarà parte civile nel processo a carico di 14 persone e di una società, imputati a vario titolo per associazione per delinquere, usura aggravata, estorsione, riciclaggio, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e, infine, abusiva attività finanziaria.

La prima udienza si è celebrata ieri davanti al giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Trani, Ivan Barlafante. L'indagine della Procura della Repubblica di Trani, affidata alla Guardia di Finanza, che ha portato nell'aprile scorso all'arresto di 4 persone e al sequestro di danaro, gioielli e di quote societarie, è partita dalla denuncia di una imprenditrice, in gravissime difficoltà economiche, la quale, stanca delle continue vessazioni, aveva denunciato di essere stata vittima di usura.

Non solo: sarebbe stata destinataria di gravi e reiterate minacce da un 76enne di Terlizzi, Mario Maiellaro, il quale avrebbe agito per conto degli usurai, due fratelli di Trani, Giovanni e Lorenzo Curci, di 55 e di 54 anni. A costituirsi parte civile due imprenditori, vittime della presunta organizzazione criminale, entrambi assistiti dall'avvocato Maurizio Altomare, nonché l'associazione Antiracket che ha la propria sede a Molfetta, rappresentata in aula dal presidente Renato De Scisciolo.

Nel corso delle indagini erano state individuate altre vittime, alcune delle quali hanno deciso di denunciare solo dopo l'esecuzione gli arresti. Due degli imputati hanno preannunciato l'intenzione di patteggiare, mentre per gli altri l'udienza è stata aggiornata al 4 dicembre. In quella data si deciderà sul loro rinvio a giudizio.
  • Renato De Scisciolo
  • Maurizio Altomare
  • Associazione Antiracket di Molfetta
Altri contenuti a tema
Fondali marini devastati per pescare datteri, pioggia di scarcerazioni Fondali marini devastati per pescare datteri, pioggia di scarcerazioni La decisione del Tribunale del Riesame dopo le istanze degli avvocati. Gli altri ricorsi saranno discussi a partire da lunedì
Attacco alla movida, De Scisciolo: «Le mani dei clan sulla vita notturna» Attacco alla movida, De Scisciolo: «Le mani dei clan sulla vita notturna» Quattro episodi negli ultimi 24 giorni fra Bisceglie, Giovinazzo e Molfetta. Per il presidente dell'Antiracket «la situazione è gravissima»
Sequestrata, stordita e violentata: 38enne condannato a 5 anni e 4 mesi Sequestrata, stordita e violentata: 38enne condannato a 5 anni e 4 mesi L'uomo avrebbe adescato una ragazza, di Molfetta, all'uscita di una scuola. Prima il mix di alcol e droga, poi la violenza shock
«Molfetta è un territorio caldo, non bisogna sottovalutare il problema» «Molfetta è un territorio caldo, non bisogna sottovalutare il problema» L'allarme del consigliere nazionale De Scisciolo dopo il maxi furto alla Favuzzi Group. Lunedì convocata una riunione
Arrestato e assolto dopo 17 anni. Il calvario di Pasquale Salvemini Arrestato e assolto dopo 17 anni. Il calvario di Pasquale Salvemini L'ambientalista, indagato dal 2005, era finito ai domiciliari nel 2008. La Corte d'Appello lo ha scagionato da ogni accusa
De Scisciolo: «Nessuna emergenza racket a Molfetta» De Scisciolo: «Nessuna emergenza racket a Molfetta» Le precisazioni del vice presidente nazionale della Federazione Antiracket e Antiusura italiana
Bombe a Molfetta, l'appello di De Scisciolo: «Coraggio, denunciate» Bombe a Molfetta, l'appello di De Scisciolo: «Coraggio, denunciate» Parla il vice presidente nazionale della Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura italiane
2 Coronavirus, De Scisciolo: «Poca liquidità, le mafie puntano su turismo e ristorazione» Coronavirus, De Scisciolo: «Poca liquidità, le mafie puntano su turismo e ristorazione» L'allarme del vice presidente nazionale della Fai: «In questo momento le imprese sono le più esposte al rischio usura»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.