ostello
ostello

Ostello dell'accoglienza: Molfetta ancora esempio per tutti

Quest'anno anche confronto e incontro con il progetto "Welcome Hostel"

Quando tre anni fa l'allora sindaco Paola Natalicchio con l'assessore Angela Amato, mente e cuore del progetto fin dal principio, inaugurarono l'ostello dell'accoglienza in molti ebbero da ridire. Ma bastò poco, a tutti, per ricredersi: Molfetta si dimostrava terra di accoglienza, di abbracci e di sostegno umano garantendo ai tanti ambulanti che affollavano la zona del centro per la Festa Patronale, di avere un punto di riferimento non solo per dormire e lavarsi, insomma vivere dignitosamente, ma anche per raccontare e raccontarsi in uno scambio unico e,pertanto, irripetibile.

Anche quest'anno, allora, l'ostello ci sarà, ancora a due passi dal mercato ittico all'ingrosso: la tensostruttura sarà gestita nei giorni della "fiera" dai volontari che compongono il forum "Molfetta Accogliente". Gabriele Vilardi e Luisa Gissi ne saranno i coordinatori.

La novità è che il progetto sarà implementato implementato dalla presenza di venticinque ragazzi provenienti dall'estero grazie all'associazione InCo Molfetta e al progetto chiamato "Welcome hostel". Svolgeranno attività parallele al forum con momenti di incontro e confronto.

Al vaglio sarebbe il modo in cui censire gli accessi dei fruitori, con la definizione di orari di ingresso e uscita, avendo nella Prefettura un punto di riferimento, a differenza del passato quando la struttura rimaneva sempre aperta.
  • ostello
Altri contenuti a tema
Ostello dell’Accoglienza: a Molfetta ancora il cuore solidale della Festa Patronale Ostello dell’Accoglienza: a Molfetta ancora il cuore solidale della Festa Patronale Per il 12° anno torna un’esperienza unica nel suo genere in tutto il Sud Italia
L'Ostello dell'Accoglienza, un intreccio di storie che parte da lontano L'Ostello dell'Accoglienza, un intreccio di storie che parte da lontano Asta, Mayn e Nawa: tre donne che in Italia hanno ritrovato speranza
Ostello dell'Accoglienza, il lato più bello della festa patronale a Molfetta Ostello dell'Accoglienza, il lato più bello della festa patronale a Molfetta Progetto giunto al suo undicesimo anno. I complimenti del Sindaco
1 L’Ostello dell’accoglienza punto di incontro di mondi e culture differenti L’Ostello dell’accoglienza punto di incontro di mondi e culture differenti Panunzio, assessore alle Comunità estere: «sulla scia di don Tonino cerchiamo di essere accoglienti»
A Molfetta nessuno è straniero, torna l'ostello dell'accoglienza per la Festa Patronale A Molfetta nessuno è straniero, torna l'ostello dell'accoglienza per la Festa Patronale Attivo fino al 9 settembre in villa comunale
Festa Patronale 2017: ci sarà ancora l'"Ostello dell'accoglienza" Festa Patronale 2017: ci sarà ancora l'"Ostello dell'accoglienza" 12 mila Euro dal Comune. Sarà attivo il 7,8 e 9 settembre
The Welcome Hostel: progetto dell'associazione InCo The Welcome Hostel: progetto dell'associazione InCo I giovani di Erasmus si sono rapportati ai temi dell'immigrazione
Ostello dell'accoglienza, rientrata l'emergenza: struttura completata Ostello dell'accoglienza, rientrata l'emergenza: struttura completata Già fruibile per gli ambulanti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.