I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Ordigno sul cofano di un'Alfa Romeo Giulietta. Individuato l'autore

È stato ripreso dalle telecamere e denunciato in stato di libertà dai Carabinieri della locale Compagnia

L'ombra del racket? L'incubo delle estorsioni? Il ritorno degli anni bui? Niente di tutto questo, almeno nell'episodio di via San Francesco d'Assisi, dove il 14 gennaio scorso, esplose un ordigno che mandò in frantumi il vano anteriore di un'Alfa Romeo Giulietta.

Un ordigno che, di sicuro, fece deflagrare soprattutto un'ampia discussione, nel solco di altri episodi avvenuti a Molfetta. Questa volta, però, tutto si può ascrivere a qualcosa di molto più banale, sebbene non meno inquietante, almeno dal punto di vista sociologico: il petardo, quel pomeriggio, sarebbe stato collocato dopo dissidi emersi con la vittima (un molfettese, di professione autotrasportatore, ndr) per futili motivi, ascrivibili alla sfera personale.

L'autore del gesto è un uomo del posto, individuato dai Carabinieri della locale Compagnia. Gli investigatori del Nucleo Operativo, già nel corso dei primi riscontri, hanno raccolto elementi importanti sia sulla dinamica del fatto, sia sul numero degli autori. Gli approfondimenti investigativi, poi, hanno permesso di ottenere importanti indizi su due persone (l'autore del gesto ed il suo complice, ndr) sulle quali sono stati avviati accertamenti.

L'analisi delle varie telecamere di videosorveglianza della zona hanno permesso di ottenere alcune certezze: dalle immagini registrate si vede un uomo che dopo essere sceso da uno scooter con in mano l'ordigno lo ha lasciato sul cofano dell'auto. Lo scooter, condotto da un complice, si è poi allontanato e pochi istanti più tardi una potente esplosione ha mandato in frantumi il vano anteriore dell'Alfa Romeo Giuletta e le vetrate delle abitazioni circostanti.

Le ipotesi degli inquirenti sono state accolte dalla Procura della Repubblica di Trani, secondo cui, il gesto era da ricondurre a dissidi, a contrasti di natura privata con la vittima. L'uomo è stato così denunciato a piede libero per danneggiamento aggravato e per detenzione e porto di materiale esplodente.
  • Bombe Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
Altri contenuti a tema
Pappagallo rubato, l'appello fa il giro del web: «Restituite Rudy» Pappagallo rubato, l'appello fa il giro del web: «Restituite Rudy» Il proprietario è disperato. Per Salvemini, del WWF, «il cambio di proprietario potrebbe causare più danni che altro»
In fuga con occhiali e portafogli, arrestata una 52enne per rapina impropria In fuga con occhiali e portafogli, arrestata una 52enne per rapina impropria La donna, di Molfetta, è stata arrestata dai Carabinieri dopo due colpi avvenuti lo scorso anno. Ha ottenuto i domiciliari
«Sciatalgia simulata». Assolto maresciallo 55enne in servizio a Molfetta «Sciatalgia simulata». Assolto maresciallo 55enne in servizio a Molfetta L'uomo era finito a processo per essersi assentato a causa di una sciatica, ma è stato scagionato perché «il fatto non sussiste»
Si allarga il fronte dei negozi derubati, si attendono risposte dalle telecamere Si allarga il fronte dei negozi derubati, si attendono risposte dalle telecamere Prima dell'ultima escalation, i ladri avevano preso di mira anche Videolandia e il bar Smile Coffee. Nuovo allarme baby gang?
Anziani muoiono, ladri in casa durante i funerali. Già due casi a Molfetta Anziani muoiono, ladri in casa durante i funerali. Già due casi a Molfetta La scoperta è stata fatta ieri: probabilmente non un ladro solitario, ma una banda organizzata. Il 10 febbraio un episodio simile
In quattro per una rapina al supermercato Dok. Esploso un colpo a salve In quattro per una rapina al supermercato Dok. Esploso un colpo a salve L'episodio è successo in via San Francesco d'Assisi, sul posto i Carabinieri. I rapinatori sparano e portano via 1.000 euro
Altri ordigni bellici rinvenuti nel porto di Molfetta Altri ordigni bellici rinvenuti nel porto di Molfetta Ancora bombe a ridosso dell''imboccatura prossima al nuovo porto commerciale
A Molfetta la piazza di spaccio era «un affare di famiglia». Quattro arresti A Molfetta la piazza di spaccio era «un affare di famiglia». Quattro arresti In carcere Antonio Minervini, che partecipò ad un tentato omicidio nel 2020, sua moglie e i suoi due figli gemelli
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.