Aula del Consiglio comunale di Molfetta
Aula del Consiglio comunale di Molfetta
Politica

L’amministrazione si prepara a rinunciare a 3 milioni e 200 mila euro?

I consiglieri comunali di opposizione chiedono la convocazione del Consiglio

E' polemica a viso aperto tra maggioranza e opposizione in relazione alla delibera del 26 marzo scorso con la quale la Giunta Natalicchio ha rinunciato al contenzioso promosso dal Commissario prefettizio dinanzi al Tar Lazio, con ricorso avverso l'esclusione di Molfetta dai finanziamenti statali del "Piano Nazionale per le Città". Domani in Consiglio comunale, la cui convocazione è stata chiesta dall'opposizione, sarà discussa la richiesta alla Giunta Comunale di annullamento in via di autotutela della delibera n. 83 del 26 marzo 2014 avente ad oggetto: Ricorso al TAR Lazio avverso decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti di approvazione della destinazione delle risorse del "Fondo per l'attuazione del Piano Nazionale per la Città".

«La gravissima decisione dell'amministrazione Natalicchio - così recita il comunicato congiunto delle forze politiche di opposizione presenti in Consiglio comunale - di rinunciare a un possibile finanziamento di 3 milioni e 200 mila euro per il quartiere zona 167 sarà discussa mercoledì mattina in consiglio comunale. Tutti i consiglieri comunali di opposizione hanno infatti chiesto la convocazione urgente della massima assise cittadina allo scopo di revocare la delibera n.83 del 26 marzo scorso, delibera con la quale la giunta Natalicchio rinuncia alla difesa del Comune di Molfetta escluso ingiustamente dal "Fondo per l'attuazione del piano nazionale per le città".

Non esistono infatti ragioni plausibili - prosegue il comunicato - che giustifichino la rinuncia al procedimento dinanzi al Tar Lazio. Si tratta infatti di dare seguito a un'unica udienza (non di venti come furbescamente dice il sindaco), udienza peraltro già fissata a brevissimo termine. Andare avanti con il ricorso non comporterebbe alcuno svantaggio per il Comune anche perché l'iter istruttorio è ormai già completato con elementi sufficienti per ritenere che possa concludersi favorevolmente per il Comune.

E' evidente - secondo quanto affermato dai Consiglieri di minoranza nel comunicato congiunto - che il sindaco Natalicchio e la sua maggioranza di centrosinistra non conoscono nemmeno i dettagli del progetto candidato dal Comune di Molfetta. Infatti, oltre all'impianto della pista di atletica, il "Piano Città" proposto dall'amministrazione Azzollini comprende anche la realizzazione di campi di calcetto, strutture sociali e sportive a servizio del quartiere e il completamento del Parco di Mezzogiorno. Rinunciare a questo finanziamento statale messo a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture significa rinunciare alla possibilità di avviare immediatamente questi lavori e di "incidere fortemente sullo sviluppo del territorio" - spiegano i consiglieri di opposizione.

Continuare a difendere le prerogative del Comune di Molfetta potrebbe invece assicurare alla città importanti risorse economiche e strapparla via da quell'assurdo immobilismo nel quale è drammaticamente scivolata. Ma oltre al danno c'è pure la beffa - secondo quanto affermano i Consiglieri della minoranza -. Nonostante la richiesta di convocazione del Consiglio sia stata protocollata l'8 aprile scorso e nonostante i consiglieri di opposizione abbiano sottolineato a più riprese la necessità e l'urgenza di svolgere il dibattito in aula in tempo utile per salvare quel finanziamento - questa la conclusione della nota pervenuta alla redazione di Molfettaviva -, si sono verificati prima un inutile rinvio della riunione dei capigruppo e poi la indisponibilità del sindaco e del Partito Democratico che hanno causato un allungamento dei tempi assurdo. Risultato: la convocazione del consiglio comunale è stata fissata lo stesso giorno dell'udienza a Roma creando così le premesse per far perdere definitivamente alla città risorse economiche per oltre 3 milioni di euro».
  • Politica
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Vasca di colmata  sul lungomare, Logrieco (FdI) contro il PD: «Contestano ciò che loro stessi hanno approvato» Vasca di colmata sul lungomare, Logrieco (FdI) contro il PD: «Contestano ciò che loro stessi hanno approvato» La polemica ruoto intorno all'approvazione avvenuta nel gennaio 2020, nella precedente amministrazione Minervini
A Molfetta il corteo per la liberazione del popolo palestinese e la pace in Medio Oriente A Molfetta il corteo per la liberazione del popolo palestinese e la pace in Medio Oriente Incontro in programma nel pomeriggio di giovedì 24 luglio
PD: «In arrivo sul lungomare di Molfetta una maxi vasca per i detriti del porto. Sarà discarica a cielo aperto» PD: «In arrivo sul lungomare di Molfetta una maxi vasca per i detriti del porto. Sarà discarica a cielo aperto» La nota polemica: «Il Comune ha stanziato complessivamente 12 milioni e 300 mila euro»
Il movimento Civico “NOI per Molfetta” sul voto di sfiducia: «Stagione politica ai titoli di coda» Il movimento Civico “NOI per Molfetta” sul voto di sfiducia: «Stagione politica ai titoli di coda» La nota: «La decisione della maggioranza non cambierà l'esito finale»
Il centrosinistra di Molfetta: «Ieri la città ha dato un grande segnale. Il futuro non può attendere» Il centrosinistra di Molfetta: «Ieri la città ha dato un grande segnale. Il futuro non può attendere» La nota sul presidio promosso dalle forze politiche e civiche democratiche e progressiste
Logrieco (FdI): «Il presidio del centrosinistra un flop. Maggioranza ormai alla deriva» Logrieco (FdI): «Il presidio del centrosinistra un flop. Maggioranza ormai alla deriva» Le parole del coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia rispetto a quanto accaduto ieri
3 Area Pubblica: «Aspettiamo che più alte autorità politiche sciolgano il Consiglio comunale» Area Pubblica: «Aspettiamo che più alte autorità politiche sciolgano il Consiglio comunale» La nota: «L'attuale maggioranza è espressione del Sindaco e per questo lo sostiene»
Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il risultato ha effetti chiari: il governo cittadino prosegue senza modifiche sostanziali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.