Candele della chiesa
Candele della chiesa
Vita di città

No alla violenza sulle donne

Le iniziative della Consulta femminile

In occasione del 25 novembre 2015 "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" la Consulta Femminile del Comune di Molfetta organizza il convegno "Relazioni (in) sane" in collaborazione con la Rete delle scuole superiori di Molfetta.

La manifestazione è parte di un percorso comune con le scuole per coinvolgere soprattutto i giovani nella costruzione di relazioni sane, fondate sul reciproco rispetto tra uomini e donne e per un momento collettivo di riflessione anche sul ruolo maschile determinante nella problematica sociale della violenza che colpisce le donne.

L'incontro con la rappresentanza di studenti di tutte le scuole superiori di Molfetta si terrà domani, mercoledì 25 novembre, nella Sala Finocchiaro, Fabbrica S. Domenico dalle 9.00 alle 13.00. Il convegno è ricco di momenti diversi, tra cui interventi teatrali a cura di Malalingua e del Teatremitage e testimonianze per riflettere sulle diverse forme di violenza. Si discuterà di azioni di contrasto e di aiuto e delle risposte della città con gli interventi di Marta Vilardi, psicologa, Anna Coppola De Vanna, responsabile del progetto "Dalla parte del lupo", Valeria Scardigno dell'Associazione Pandora, Cap. Vito Ingrosso, comandante della Compagnia Carabinieri di Molfetta, Nicola Buonvino, medico referente del Progetto "Binario Rosa" e il sindaco Paola Natalicchio. La giornata sarà arricchita dalle performance e dai contributi creativi degli studenti.

Poi nel pomeriggio ci sarà, nel Chiostro della Fabbrica di S. Domenico, dalle 16.00 alle 20.00, un altro momento collettivo di analisi sul tema dell'Am-arti. Liberarsi per librarsi a cura dell''Associazione Pandora che proporrà dei Focus Group su Dannata seduzione: il ciclo della violenza dalla passione alla dipendenza e uno Spazio dedicato alla creatività con artigianato femminile e performance artistiche.
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Stop alla violenza contro le donne, l’indispensabile lavoro del CAV Pandora su Molfetta e Giovinazzo Stop alla violenza contro le donne, l’indispensabile lavoro del CAV Pandora su Molfetta e Giovinazzo Il resoconto dell’attività svolta nel 2024 dal CAV Pandora, nell’intervista alla Presidente Valeria Scardigno
Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Il 25 novembre, alle ore 19, nell’auditorium Regina Pacis, performance-simbolizzazione di protesta
La mostra "Com'eri vestita?" farà tappa a Molfetta La mostra "Com'eri vestita?" farà tappa a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime
Domani a Molfetta un incontro sui volti della violenza di genere Domani a Molfetta un incontro sui volti della violenza di genere Il secondo appuntamento del percorso dell'Azione Cattolica della parrocchia Immacolata
Il "no" del liceo classico di Mofetta alla violenza sulle donne - FOTO Il "no" del liceo classico di Mofetta alla violenza sulle donne - FOTO L'impegno della scuola continua per Giulia Cecchettin e per tutte le altre vittime
Giornata contro la violenza sulle donne, Bepi Maralfa: «Serve rete sociale contro l'indifferenza» Giornata contro la violenza sulle donne, Bepi Maralfa: «Serve rete sociale contro l'indifferenza» Le riflessioni dell'avvocato in occasione del 25 novembre
25 novembre, Molfetta si mobilita contro la violenza sulle donne 25 novembre, Molfetta si mobilita contro la violenza sulle donne Ieri manifestazione davanti alla scuola "Pascoli". Si prosegue oggi
L’impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne L’impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Stasera, alle ore 19, nell’Auditorium Regina Pacis la performance-simbolizzazione di protesta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.