
Molfetta ricorda le vittime del bombardamento tedesco del 6 novembre 1943
In quell'occasione venne erroneamente colpito un palazzo in via Capitan de Gennaro
Molfetta - venerdì 6 novembre 2020
17.00
Era il 6 novembre 1943, esattamente 77 anni fa, quando un bombardamento aereo tedesco colpì erroneamente il palazzo di via Capitan de Gennaro 17 sito a Molfetta nel pieno della seconda guerra mondiale, uccidendo sei persone.
In tale anniversario, la sezione ANPI di Molfetta intende ricordare i nomi ed i volti delle vittime (perlopiù bambini), denunciando come gli innocenti siano sempre coloro che pagano il prezzo più alto di ogni conflitto armato e di tutte le guerre: 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗮, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟲; 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟰; 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮, 𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗣𝗮𝗹𝘂𝗺𝗯𝗼, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟮𝟱; 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼̀, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟭; 𝗖𝗮𝗽𝘂𝘁𝗼 𝗖𝗼𝘀𝗺𝗼, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟯𝟱; 𝗗𝗲 𝗖𝗮𝗻𝗱𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟮.
L' ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) è impegnata nella valorizzazione della memoria della Resistenza e nella tutela e attuazione dei valori della Costituzione. La sezione di Molfetta "Giovanni e Tiberio Pansini" è nata nel 2019.
In tale anniversario, la sezione ANPI di Molfetta intende ricordare i nomi ed i volti delle vittime (perlopiù bambini), denunciando come gli innocenti siano sempre coloro che pagano il prezzo più alto di ogni conflitto armato e di tutte le guerre: 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗮, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟲; 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟰; 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮, 𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗣𝗮𝗹𝘂𝗺𝗯𝗼, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟮𝟱; 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼̀, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟭; 𝗖𝗮𝗽𝘂𝘁𝗼 𝗖𝗼𝘀𝗺𝗼, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟯𝟱; 𝗗𝗲 𝗖𝗮𝗻𝗱𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟮.
L' ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) è impegnata nella valorizzazione della memoria della Resistenza e nella tutela e attuazione dei valori della Costituzione. La sezione di Molfetta "Giovanni e Tiberio Pansini" è nata nel 2019.